Ultimi novanta minuti di questo meraviglioso (in ambito calcistico) 2020 per il Milan di Stefano Pioli. I rossoneri arrivano alla partita contro l’ottima Lazio con lo stesso problema delle ultime giornate, quello legato alla lunga lista di assenti che, con Franck Kessie si popola di un’altra unità importante. L’allenatore rossonero, tuttavia, non vuole farsi travolgere dalla situazione, anzi vuole fare di necessità virtù ed ottenere altri tre punti che vorrebbero dire chiudere l’anno solare in vetta. Poi, chissà, sotto l’albero potrebbero arrivare anche doni preziosi. Doni che andrebbero a rinforzare l’attuale organico con elementi funzionali e già pronti.

Ma di questo è doveroso parlarne in altra sede e al momento giusto. Ora la testa deve essere alla sfida di San Siro contro la Lazio allenata da Simone Inzaghi. Parliamo di una squadra con il morale alle stelle dopo la bella vittoria contro il Napoli di Gattuso. Una squadra alla quale non bisogna mai mostrare il fianco. Stefano Pioli questo lo sa bene e per questo motivo chiede ai suoi ragazzi un ultimo sforzo prima del meritato riposo. Proprio questo è stato il focus alla vigilia della partita. Parliamo, infatti, di una sfida non semplice ma che in casa rossonera nessuno ha alcuna intenzione di perdere, come dimostrato dalle parole di Pioli: “È una partita che vale molto. Stiamo lavorando parecchio, ma è necessario un ultimo sforzo per chiudere al meglio il 2020. Abbiamo tante assenze ma stiamo bene. A luglio, battere una squadra come la Lazio che ci stava davanti in classifica è stato importante, ma noi cerchiamo delle conferme in ogni partita e lo faremo anche domani. Non vogliamo pensare ad altro che alla prossima partita”. Insomma, l’allenatore e i ragazzi sono carichi più che mai e non lo sono solo coloro che scenderanno in campo. La voglia di superarsi e di farsi sentire è percepibile anche da parte di coloro che non potranno scendere in campo.
Milan-Lazio, corsa contro il tempo per Tonali che vuole prendere per mano il centrocampo e guidare la squadra con i suoi piedi. Probabili formazioni e arbitro della sfida del San Siro
E’ sempre più emergenza in casa Milan che, contro la Lazio, non dovrà solo fare a meno degli infortunati ma anche dello squalificato Frank Kessie. Una situazione sicuramente spinosa ma che non ha spaventato né Stefano Pioli né i calciatori rimasti a disposizione del tecnico. In questo 2020, tutta la squadra ha remato e rema in un’unica direzione, verso un sogno comune. Inutile starci a girare attorno, perché l’appetito vien mangiando e questo Milan sta seriamente iniziando a pensare in grande. Certo la stagione è ancora lunga oltre che spinosa, però c’è la consapevolezza che si sta lavorando bene e si ha la voglia, soprattutto, di tornare a calcare palcoscenici importanti e più congeniali all’Universo rossonero. Bando, però, alle ciance, per Milan-Lazio, Pioli potrà affidarsi ai due acciaccati Ante Rebic e a Sandro Tonali che sono stati convocati. L’ex centrocampista del Brescia scalpita dalla voglia di essere in campo ed essere finalmente un grande protagonista. Certo di una maglia da titolare anche Rade Krunic, così come Alexis Saelemaekers, che andrebbe a completare la trequarti offensiva al fianco di Hakan Calhanoglu e Rebic
Sul fronte Lazio, Simone Inzaghi sembra intenzionato a confermare l’undici titolare visto contro il Napoli. L’ex Acerbi non farà parte della spedizione, però i biancocelesti ritrovano Correa, pronto a disputarsi una maglia da titolare con Caicedo, con quest’ultimo in leggero vantaggio per fare coppia Ciro Immobile.
Ecco le probabili formazioni di Milan-Lazio:
MILAN (4-2-3-1): Donnarumma; Calabria, Kalulu, Romagnoli, Theo Hernandez; Tonali, Krunic; Saelemaekers, Calhanoglu, Rebic; Leao.
All.: Pioli
LAZIO (3-5-2) : Reina; Patric, Luiz Felipe, Radu; Lazzari, Milinkovic Savic, Escalante, Luis Alberto, Marusic; Caicedo, Immobile.
All.: S. Inzaghi
Arbitro:
Sarà Marco Di Bello a dirigere Milan-Lazio, oggi 23/12/2020. Il fischietto nativo di Brindisi sarà coadiuvato da Giorgio Peretti e da Valentino Fiorito. Il quarto uomo sarà Luca Sacchi mentre al VAR si posizioneranno Massimiliano Irrati e Giacomo Paganessi.
Sono 9 i precedenti tra Di Bello è il Milan con i rossoneri che hanno vinto in 6 circostante, contro le 2 sconfitte e un solo pareggio. Per quanto riguarda la Lazio, l’arbitro pugliese e la squadra capitolina si sono incrociati 13 volte con 8 vittorie a favore dei biancocelesti, 2 pareggi e 3 sconfitte.
Milan-Lazio, ecco dove vedere la sfida del San Siro valida per la 14^ giornata di Serie A
Tutto pronto per Milan-Lazio, oggi 23/12/2020, partita valida per la 14^giornata di Serie A. Il fischio d’inizio di quest’ultimo match dell’anno è fissato per le ore 20:45 con diretta affidata a DAZN, la piattaforma streaming live d’ultima generazione visibile sulle Smart Tv o collegandosi alle console PlayStation 4, PlayStation 5 o Xbox. La visione della sfida del San Siro può essere possibile anche grazie ai dispositivi Amazon Fire TV Stick o Google Chromecast.
Milan-Lazio, tuttavia, non sarà disponibile solo in streaming. Per chi è cliente Sky, infatti, avendo aderito all’offerta Sky-DAZN sarà disponibile la visione anche sul canale satellitare DAZN1, al canale 209 o accedendo direttamente all’app disponibile sul decoder Sky Q.
Milan-Lazio, rossoneri pronti a riconquistare il fattore campo contro i biancocelesti e… per tenersi stretti la vetta della classifica
Precedenti:
Ultimi 90 minuti di questo 2020 che, si spera, possano regalare la giusta dimensione alla cavalcata del Milan di Stefano Pioli. Cavalcata che ricordiamo esser partita dalla ripresa del campionato della scorsa stagione dopo il primo lockdown. 90 minuti tutti da giocare tra rossoneri e biancocelesti prima del meritato riposo. Non c’è, comunque, tempo per soffermarsi sulla stanchezza. Piuttosto i rossoneri dovranno stringere i denti per ‘riconquistare’ lo stadio amico proprio contro la Lazio.
Le due squadre, a San Siro, si sono incrociate 78 volte con i rossoneri nettamente in vantaggio. Ad oggi, infatti, il Milan ha ottenuto le 45 vittorie, contro i 23 pareggi e solo 10 successi della Lazio. L’ultimo successo della squadra biancoceleste, però, risale allo scorso campionato (2-1) per effetto delle reti di Immobile e Correa. C’è, comunque, una cabala da aggiornare a proprio favore e il Milan sa cosa fare per conquistare questi tre punti d’oro che andrebbero a consolidare il primo posto, insidiato dall’Inter.
Curiosità
San Siro è stato uno stadio non molto favorevole alla squadra attualmente allenata da Simone Inzaghi. Se non consideriamo la sfida della scorsa stagione, infatti, non è difficile notare che quello di Milano è stato un vero e proprio stadio tabù per i biancocelesti.
I rossoneri, infatti, non hanno perso a San Siro a partire dal 3 settembre 1989 fino ad arrivare al 3 novembre 2019. Parliamo di uno spazio temporale di ben 30 anni. Un record che proprio il Milan vorrebbe provare a ‘riprendersi’. L’ultimo successo interno rossonero contro la Lazio risale all’aprile 2019, per merito di un rigore realizzato da Kessiè, mentre il pareggio più recente tra le due compagini risale alla stagione 2015/2016, quando Milan-Lazio si chiuse sul risultato di 1-1.
Va, comunque, detto che questo Milan ha dimostrato di non farsi influenzare dalla cabala. C’è un risultato da ottenere ad ogni costo e chi scenderà in campo, giocherà per aggiornare un altro pezzo della recente storia rossonera.