MILAN-INTER – Ci siamo, il giorno del derby è finalmente arrivato. Come sempre a Milano è stata una settimana di passione nonostante i rossoneri, sul campo, siano riusciti a distogliere le attenzioni dalla stracittadina per dedicarsi completamente prima alla Roma e poi al Porto, in Champions League.
Questa sera, però, c’è il derby. Una partita non fondamentale per la corsa scudetto ma importantissima come sempre. Vincere, vorrebbe dire portare i cugini nerazzurri a meno 10 in classifica che, se non sono vincolanti, certamente fanno morale. Stefano Pioli questo lo sa bene così com’è conscio che la squadra allenata da Simone Inzaghi resta sempre l’accreditata numero uno per la vittoria del campionato.
L’allenatore rossonero nel corso della conferenza stampa pre-partita ha fatto proprio il focus su questa situazione: “La squadra sta bene ed è in condizioni ottimali sia dal punto di vista mentale che fisico, si è preparata bene per affrontare la partita. Conosciamo la forza dell’avversario, ma l’intenzione è chiara. È una partita molto importante per il nostro momento e per il mondo Milan, ma ci darà solamente altri tre punti in classifica, senza guardare troppo avanti”. E poi: “Sono una squadra solida, compatta, con qualità sia tecniche che fisiche. Hanno giocatori che possono avere impatto in ogni momento della partita”.
Tornano a disposizione Ante Rebic, Alessandro Florenzi e Ballo-Tourè. Proprio quest’ultimo, vista l’assenza per espulsione di Theo Hernandez, sembra essere in vantaggio su Pierre Kalulu per una maglia da titolare. C’è da dire, tuttavia, che gli ultimi dubbi sull’undici che scenderà in campo questa sera a San Siro saranno fugati solo in giornata. Le ultime parlano anche di un possibile spostamento sulla corsia offensiva destra di Brahim Diaz al posto di Alexis Saelemaekers con Rade Krunic a fare da collante tra attacco e centrocampo. In attacco, invece, Zlatan Ibrahimovic è pronto a partire dal primo minuto di gioco.
Ecco le probabili formazioni di Milan-Inter:
MILAN (4-2-3-1): Tatarusanu; Calabria, Tomori, Kjaer, Ballo-Touré; Kessie, Tonali; Diaz, Krunic, Leao; Ibrahimovic.
All.: Pioli
INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, de Vrij, Bastoni; Darmian, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Perisic; Dzeko, Lautaro Martinez.
All.: Inzaghi S.
Arbitro
Sarà Daniele Doveri a dirigere Milan-Inter. Il fischietto della Sezione AIA di Roma 1 sarà coadiuvato da Matteo Passeri e Alessandro Costanzo. Il quarto uomo designato sarà Ivano Pezzuto mentre VAR e AVAR saranno affidati a Massimiliano Irrati e Mauro Vivenzi.
Doveri ha diretto il Milan in 22 occasioni con il bilancio positivo per i rossoneri che con lui in campo hanno ottenuto13 vittorie, 5 pareggi e 4 sconfitte. L’ultima volta che il fischietto della sezione AIA di Roma 1 ha diretto la squadra allenata da Pioli è stata a Torino contro la Juventus, il 19 settembre 2021 con la partita terminata sull’1-1.
Sul fronte Inter, invece, il fischietto di Volterra ha diretto i nerazzurri in 22 occasioni e il bilancio parla di 9 successi, 7 pareggi e 6 sconfitte.
Milan-Inter, dove vedere il derby della Madonnina a San Siro oggi, domenica 07/11/2021
La diretta di Milan-Inter oggi, domenica 07/11/2021 sarà trasmessa in esclusiva su DAZN. Basta, dunque, disporre di una Smart Tv o di una console PlayStation 4-5 o Xbox. In alternativa si possono utilizzare i dispositivi con Amazon Fire Stick TV o collegare il proprio televisore a TIMVISION Box.
Qualora non si avesse la possibilità di assistere alla stracittadina di Milano comodamente da casa, basta scaricare l’app DAZN sul cellulare o tablet o, usufruendo di una buona connessione internet, è possibile seguire Milan-Inter dal pc. Fischio d’inizio fissato alle ore 20:45.
Precedenti e curiosità
Precedenti:
Quello di questa sera tra Milan e Inter sarà il derby numero 175. Il Bilancio, ad oggi è a favore dei nerazzurri che sono avanti con 67 successi a fronte dei 55 pareggi e delle 52 vittorie dei rossoneri. La cabala, però, non è altro che un dato che può e, soprattutto, deve essere aggiornato. Pioli questo lo sa bene e non vorrà farsi intimorire assieme ai suoi ragazzi da questi numeri specie ora che le ambizioni sono alte.
Curiosità:
Era dal 2016 che il Milan non disputava il derby con almeno 7 punti di vantaggio dai nerazzurri. All’epoca eravamo a novembre e quella che era la squadra allenata da Vincenzo Montella aveva 8 punti di vantaggio sui nerazzurri allenati proprio da Stefano Pioli. La partita si chiuse con il risultato di 2-2.
Le due squadre di Milano sono accomunate da due elementi. Partendo dall’inizio del 2020, entrambe hanno guadagnato più punti in campionato, 155 punti in 70 incontri disputati con una media di 2,2 punti a partita. Tanto il Milan quanto l’Inter hanno il migliore attacco. 25 sono le reti realizzate dai rossoneri, 28 quelle messe a segno dai nerazzurri.
Ancora una volta riflettori puntati su Zlatan Ibrahimovic. Il centravanti svedese è il giocatore in attività con più reti nei Derby della Madonnina. 6 ne ha messi a segno con la casacca rossonera, 2 con quella nerazzurra per un totale di 8 gol.
È tutto pronto per Milan-Inter
Leggi QUI l’analisi tattica dell’Inter di Inzaghi
photocredits: AC Milan