MILAN-INTER – Ci siamo, il giorno tanto atteso, quello del derby è arrivato con la squadra allenata da Stefano Pioli pronta a giocarsela ad armi pari e a testa alta contro i cugini nerazzurri, primi in classifica dopo i risultati della 22^ giornata di Serie A.
L’allenatore rossonero per questo big match, la partita delle partite, chiede massima concentrazione e determinazione ma, soprattutto, chiede di alzare nuovamente il livello.
Dopo la partita contro lo Spezia e il pareggio contro la Stella Rossa in Europa League, Pioli nei suoi uomini vuole rivedere quella concentrazione e quella tenacia vista fino a poche settimane fa. Il calo fisico, a questo punto della stagione, era stato preso in considerazione e proprio per questo motivo il derby arriva nel momento giusto.
Pioli per questo Milan-Inter, come dimostrato anche in conferenza stampa, ha le idee chiare: “Serviranno testa fredda e cuore caldo, molta lucidità e determinazione… L’idea è quella di cercare di comandare il gioco. Affronteremo avversari costruiti per vincere lo scudetto ed essere protagonisti in Europa, hanno ottime individualità ma le abbiamo anche noi, ci giocheremo fino in fondo le nostre carte. Credo che le due squadre abbiano una propria fisionomia ben chiara.Vogliamo giocare una partita di alto livello”.
L’avvicinamento a Milan-Inter, come bene noto arriva con un’altra dolente, anche se a questo i rossoneri sembrano, ormai, essere abituati. Mario Mandzukic e Ismael Bennacer, infatti, durante la partita di Belgrado sono stati costretti ad alzare bandiera bianca per infortunio. Al posto del centrocampista algerino giocherà un ritrovato Sandro Tonali che farà coppia con Franck Kessie. In difesa torna Davide Calabria, mentre Fikayo Tomori lascerà il posto a Simon Kjaer. Per l’attacco, l’inamovibile Zlatan Ibrahimovic sarà accompagnato da Alexis Saelemaekers, Hakan Calhanoglu e Ante Rebic, in vantaggio su Rafael Leao.
Ecco le probabili formazioni di Milan-Inter:
MILAN (4-2-3-1): Donnarumma; Calabria, Kjaer, Romagnoli, Hernandez; Kessié, Tonali; Saelemaekers, Calhanoglu, Rebic; Ibrahimovic.
All.: Pioli
INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovic, Eriksen, Perisic; Lautaro Martinez, Lukaku.
All.: Conte
Arbitro:
A dirigere Milan-Inter sarà Daniele Doveri. Il fischietto romano sarà coadiuvato da Ciro Carbone e Giorgio Peretti. Il quarto uomo designato sarà Marco Guida mentre al VAR e all’AVAR ci saranno Maurizio Mariani e Daniele Bindoni.
I precedenti tra il Milan e Doveri sono 23 con i rossoneri che hanno ottenuto 13 vittorie, 4 pareggi e 3 sconfitte.
Stesso numero di conduzioni anche per l’Inter con un bilancio leggermente diverso. Su 23 partite con Doveri in campo, infatti, i nerazzurri hanno ottenuto 8 vittorie, 6 pareggi e 6 sconfitte.
Dove vedere il derby della Madonnina, big match della 23^ giornata oggi, 21/02/2021
Il fischio di inizio di Milan-Inter è fissato alle ore 15:00. Per poter assistere al big match della 23^ giornata, oggi 21/02/2021 basta essere abbonati a DAZN che, come da accordi per ogni giornata detiene 3 su 10 partite di Serie A. Per chi seguirà la partita via Sky, basta sintonizzarsi al canale 209 del satellite, a patto di aver aderito all’offerta proposta da Sky-DAZN.
Altrimenti, da smart tv, smartphone o tablet, basterà semplicemente andare su DAZN1. Come ultima ipotesi, basterà utilizzare dispositivi come Amazon Firestick o Google Chromecast.
Milan-Inter, rossoneri alla ricerca della vittoria in casa dopo 5 anni. Precedenti e curiosità:
Precedenti:
Milan-Inter in “casa” rossonera è stata disputata ben 113 volte, con il computo vittorie e sconfitte in perfetta parità. 41, infatti, sono state le vittorie così come le sconfitte. 31, invece, sono i pareggi. Il numero di reti realizzate dal Milan, nei derby casalinghi, sono ben 151 contro i 148 dell’Inter.
Il successo in casa del Milan manca da ben 5 anni. L’ultima volta risale al 31/01/2016 con il risultato finale fissato sul 3-0 per i rossoneri. Da quel momento ci sono stati 2 pareggi (2-2 e 0-0) e due sconfitte (2-3 e 0-2). Nel mezzo la vittoria per 1-0, in Coppa Italia (27/12/2017).
Curiosità:
Zlatan Ibrahimovic, ad oggi, ha realizzato 10 reti nei derby giocati, 2 quando indossava la maglia dell’Inter e ben 8 con quella rossonera. Inutile dire che il centravanti svedese ha messo nel mirino il podio della classifica dei bomber da derby. Podio primeggiato da Andrij Shevchenko che ha totalizzato ben 14 reti. Seguono Meazza fermatosi a 13 reti (12 con i nerazzurri, 1 con i rossoneri), Nordhal e Nyers con 11 reti a testa e poi proprio Ibrahimovic.
Altra curiosità, un derby d’alta quota, a questo punto della stagione, non si vedeva da un decennio. Siamo al 2 aprile 2011 con i rossoneri che si imposero con un netto 3-0 e tutti sappiamo com’è, poi, andata a finire quella stagione.
photocredits acmilan.com