L’analisi tra Milan e Inter dei rispettivi ricavi da sponsor sulla maglia da gioco
Il confronto tra il Milan e l’Inter sul piano dei ricavi da sponsor sulla maglia si inverte rispetto a quanto visto in campo. Se l’Inter ha prevalso sul terreno di gioco in Champions League e in Supercoppa Italiana, sul piano commerciale i rossoneri hanno preso un bel margine sui rivali cittadini. La questione tormentata della ricerca del principale sponsor di maglia dei neroazzurri rischia di acuire il divario tra le due società. Da una parte il club di via Aldo Rossi ha capitalizzato la visibilità garantita dalla vittoria dello Scudetto 2021/2022 e dal ritorno in Champions League ad alti livelli, oltre a una gestione sana delle finanze societarie. Dall’altra la squadra con sede in viale della Liberazione ha vissuto un rapporto travagliato con l’ormai ex premium partner Digitalbits e negli ultimi giorni si sono rincorse le voci sul nuovo sponsor di maglia tra passi avanti e marcie indietro. Secondo Calcio & Finanza l’Inter riparerà sull’ampliamento dell’accordo siglato da poco con Paramount per Paramount+.

Il valore economico della maglia del Milan
Il valore della maglia del Milan è cresciuto molto nelle ultime stagioni. La vittoria dello Scudetto ha permesso al reparto commerciale e ricavi del Club di rinegoziare a suo favore i contratti in essere in scadenza per gli sponsor sulla maglia. Allo stesso tempo la società è riuscita a ingaggiare nuovi partner per la divisa. Lo sponsor tecnico Puma si è legato al Milan dall’estate 2018 interrompendo la storica collaborazione con Adidas. L’ultimo rinnovo è stato siglato un anno fa e sta portando nelle casse del Club 30 milioni a stagione (comprensivi del naming rights del “Vismara”). Nel ritiro di Dubai del dicembre 2022 è arrivato il rinnovo della partnership e sponsorizzazione decennale di Emirates che ha aumentato la cifra da versare al Milan fino a 30 milioni a stagione. Si aggiungono anche lo sleeve partner Bitmex e il back-of shirt WeFox, i cui contratti valgono rispettivamente 5 e 7 milioni all’anno. Il totale del valore della divisa da gioco del Milan è di 72 milioni di euro.
Il valore economico della maglia dell’Inter
Il Milan batte l’Inter per i ricavi da sponsor di maglia. La supremazia commerciale del valore della divisa da gioco dei rossoneri su quella dei neroazzurri sarà confermata probabilmente anche dopo l’annuncio del nuovo main sponsor di maglia dell’Inter. Secondo Calcio & Finanza lo stesso presidente Steven Zhang si sarebbe opposto all’accordo che sembrava ormai fatto con la compagnia aerea low cost ungherese Wizz Air. Adesso, il club di viale della Liberazione è pronto, sempre stando a quanto riportato da Calcio & Finanza, a estendere l’accordo con Paramount per continuare a mostrare il logo Paramount+ sulla parte centrale del kit da gioco. Il valore del contratto dovrebbe essere di 20 milioni a stagione. Lo sponsor tecnico è Nike e l’intesa firmata un anno fa garantisce al Club oltre 25 milioni a stagione. Lo sponsor di manica è eBay che porta nelle casse della società 5 milioni all’anno mentre il retro-sponsor era Lenovo fino al 2022/2023, ma doveva essere sostituito proprio da Paramount+ dalla prossima stagione con un accordo da 4,5 milioni. Adesso il servizio OTT americano è destinato a diventare sponsor principale della divisa neroazzurra. Il totale del valore della maglia dell’Inter sarà di circa 55 milioni di euro.
ARTICOLI CORRELATI
NEWS MILAN E NOTIZIE MILAN
- IL VALORE DEL KIT DEL MILAN IMPENNATO DOPO IL RINNOVO CON EMIRATES
- IL CDA DEL MILAN CAMBIA: ENTRANO DUE NUOVI CONSIGLIERI
Segui la nostra pagina Facebook per non perderti nulla di quello che succede nel mondo Milan!
Iscriviti al nostro canale Youtube per non perderti tutte le nostre dirette e i contenuti esclusivi!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!