Siamo a metà marzo e il Milan è in testa alla classifica di Serie A: in questo momento, non credere allo scudetto diventa un peccato.
La risposta del pubblico quest’anno è sempre arrivata, sin dalla prima partita a San Siro con il Cagliari che ha segnato il ritorno della gente sugli spalti dopo mesi e mesi di assenza forzata causa covid. Come riporta la Gazzetta dello Sport di questa mattina, in vista del match con l’Empoli il Milan punta a staccare 50mila biglietti: avere San Siro come alleato fa la differenza, lo sanno sia i tifosi che la società.
Da inizio stagione, nonostante limiti di capienza introdotti poi cambiati poi tolti e poi cambiati di nuovo, i rossoneri hanno totalizzato 740mila spettatori totali, che diventeranno quasi 800mila dopo la sfida di sabato sera con l’Empoli: di questi, oltre 500mila solo in campionato. L’obiettivo è quello di toccare il milione prima della fine del campionato, che sarebbe un grande traguardo in epoca pandemica.
La partita più vista allo stadio è stata il derby di andata, con 56mila spettatori. A seguire Milan-Napoli, con più o meno lo stesso numero. E pensare che Milan-Juventus si è giocata senza pubblico…
Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
photocredits: acmilan.com