MILAN HIGHLIGHTS – Nuovo appuntamento con “Milan Highlights” la rubrica di Radio Rossonera che ripercorre gli avvenimenti principali del mese appena conclusosi. Come sempre dedichiamo i nostri piccoli focus a: goal del mese, partita della svolta, l’eroe che non ti aspetti e la stella del mese.
Il goal del mese: BIGLIA VS CHIEVO
Lucas Biglia torna titolare dopo 5 mesi nella sfida di campionato contro il Chievo. Disputa una buona partita di senso tattico e disciplina, realizzando una pregevole marcatura su calcio piazzato che sblocca la gara, sulla quale Sorrentino non può nulla.
La partita della svolta: MILAN-INTER 2-3
La partita della svolta del mese di marzo è purtroppo in negativo la sconfitta nel derby per 3-2. La squadra gioca un pessimo primo tempo, mentre nella ripresa c’è una reazione di orgoglio ma non è sufficiente. Bisognava mettere in mostra tutto un altro tipo di prestazione, soprattutto considerando lo stato di forma della squadra di Spalletti. In seguito alla sconfitta nel derby, arriva un’ulteriore sconfitta fuori casa contro la Sampdoria, gara sbloccata subito dai padroni di casa per un errore di Donnarumma. La squadra si dimostra senza idee, con trame offensive lente e prevedibili. Occorre assolutamente una reazione dalle prossime gare, altrimenti si rischia di perdere definitivamente il treno per la Champions.
L’eroe che non ti aspetti: BIGLIA
L’eroe che non ti aspetti dell’ultimo mese è sempre Lucas Biglia contro il Chievo; porta in vantaggio la squadra con una pennellata su punizione uno dei protagonisti meno attesi del match, considerando soprattutto il lungo stop per infortunio. Nel complesso la sua prestazione contro i clivensi è da 7 pieno, anche se deve sicuramente ritrovare ancora la migliore condizione.
La stella del mese: KESSIE
Nel mese di marzo rossonero quasi nessuna prestazione individuale è saltata all’occhio, le gare disputate sono state praticamente quasi tutte non convincenti, sia a livello di squadra, sia a livello di singoli. Decidendo comunque di premiare un giocatore scegliamo il numero 79 del Milan: contro il Sassuolo disputa una gara da 7,5, suo l’assist grazie al quale nasce l’espulsione di Consigli, nella partita contro il Chievo mette in mostra una buona gara di sostanza in mezzo al campo, l’unica pecca è la prestazione contro l’Inter non esaltante, gara nella quale nasce un diverbio con Biglia all’uscita dell’ivoriano dal campo. Salta la gara contro la Sampdoria e la sua assenza si fa sentire nel cuore del centrocampo.
Andrea Propato