MILAN-GENOA – Dopo il pareggio di Firenze, il Milan si appresta ad affrontare un avversario che all’andata costò la panchina a Giampaolo, nonostante la vittoria del Diavolo. Andiamo a scoprirlo meglio.

Ultimo precedente
L’ultimo precedente a San Siro tra Milan e Genoa risale al 31 ottobre 2018 e terminò 2 a 1 per i rossoneri con reti di Suso e Romagnoli, che con autogol propiziò il momentaneo pareggio del Grifone.
Precedenti famosi
Uno dei precedenti più ricordati è quello della stagione 2009/2010, che registrò il maggior numero di gol negli incroci tra le due squadre. Terminò infatti 5 a 2 per il Milan. I rossoneri andarono sotto con il gol di Sculli ma si ripresero con la doppietta di Borriello e le reti di Ronaldinho, Thiago Silva e Huntelaar su rigore, prima del secondo gol del Genoa firmato Suazo.
Ultime gare del Genoa
Il Genoa arriva allo scontro da terzultima in classifica reduce dalla sconfitta con la Lazio, che ha seguito le vittorie con Bologna e Cagliari e i pareggi con Atalanta e Fiorentina.
Ultime gare del Milan
Il Milan arriva allo scontro reduce dal pareggio con la Fiorentina e dalla vittoria di misura con il Torino, con il bisogno di allungare questa striscia positiva.
Occhio a…
Goran Pandev, che partirà probabilmente dalla panchina ma che nei 14 incroci con il Milan ha segnato tre reti e fornito altrettanti assist.
Curiosità sugli avversari
Lo stadio del Genoa, noto anche come stadio Marassi, è intitolato a Luigi Ferraris, centrocampista della formazione ligure che partì volontario durante la Grande Guerra e venne ucciso da un proiettile sul Monte Maggio il 23 agosto del 1915.
Allenatore avversario
Il bilancio di Davide Nicola contro il Milan non è incoraggiante: 4 incroci, nessuna vittoria, due pareggi e altrettante sconfitte per l’attuale tecnico rossoblù.
Sono cinque invece gli scontri tra Nicola e Stefano Pioli con due vittorie a testa e un pareggio.
Storico arbitrio con le due squadre
A dirigere la sfida sarà Daniele Doveri. Il fischietto della sezione di Roma ha diretto il Milan 17 volte, con i rossoneri che hanno ottenuto 12 vittorie, 3 pareggi e due sconfitte di cui l’ultima nel derby di andata di questa stagione.
19 sono invece gli incroci tra Doveri e il Genoa, con i liguri che hanno ottenuto 8 vittorie, 3 pareggi e 8 sconfitte.
A coadiuvare Doveri ci saranno gli assistenti Lo Cicero e Galetto, il quarto uomo Pasqua, il Var Irrati e l’assistente Var Cecconi.
Ex e doppi ex
In panchina con i rossoneri ci sarà Diego Laxalt, richiamato dal prestito al Torino dopo la partenza di Rodriguez, che ha giocato nel Genoa dal gennaio 2015 all’agosto 2018 quando il Milan lo acquista per poi prestarlo l’anno dopo al Torino.
Nell’altra panchina si accomoderanno invece Cristian Zapata, al Milan dall’agosto 2012 al luglio 2019 quando si trasferisce a Genova, e Mattia Destro, al Milan dal gennaio al giugno 2015, e nelle fila del Grifone dal gennaio scorso.
Tra chi invece non ci sarà ricordiamo Suso, al Siviglia dallo scorso gennaio che ha militato nel Milan dal gennaio 2015 al gennaio 2016 quando viene prestato al Genoa dove rimane fino a giungo 2016 quando rientra a Milanello, Luca Antonelli, ora giocatore dell’Empoli ma cresciuto nelle giovanili del Milan e tesserato con la prima squadra rossonera nel 2007-2008 e dal 2015 al 2018 e con il Genoa dal 2011 al 2015, Juraj Kucka, ora tesserato con il Parma e giocatore del Genoa dal 2011 al 2015 anno in cui viene prelevato dal Milan dove rimane fino al 2017 e Andrea Bertolacci, attuale tesserato con la Sampdoria, al Genoa dal 2012 al 2015 e dal 2017 al 2018 e al Milan dal 2015 al 2017 e dal 2018 al 2019.
Giulia Galliano Sacchetto