Lo studio annuale di Football Benchmark sottolinea il lavoro del Milan: nessuno in Europa è cresciuto come il club di via Aldo Rossi nell’ultimo anno
L’edizione di oggi de “Il Sole 24 Ore” presenta “The European Elite 2023“, il rapporto annuale di Football Benchmark sullo stato di salute del calcio europeo, un rapporto che stila la classifica dei 32 club di calcio d’Europa di maggior valore. A sorpresa (ma neanche tanta), c’è stato un cambio in vetta alla graduatoria dopo quattro anni di dominio: il Manchester City ha scalzato il Real Madrid ed è diventata la società di calcio europea con il maggior valore d’impresa. L’altro dato rilevante dello studio a che fare con il Milan: secondo Football Benchmark, nessuna società di calcio d’Europa è cresciuta come il club di via Aldo Rossi nell’ultimo anno. Ma andiamo nel dettaglio.

Dominio Premier League
Come anticipato, c’è stato un cambio in vetta: con un valore di 4,073 miliardi di euro contro i 4,006 miliardi di euro, il Manchester City ha superato il Real Madrid dopo quattro anni. La differenza è minima, solo 67 milioni di euro, e non rispecchia ancora l’andamento dei risultati di campo: il valore d’impresa è calcolato sui dati economici della stagione terminata il 30 giugno 2022, non includendo la prima Champions League della storia del club vinta poche settimane fa ad Istanbul contro l’Inter di Simone Inzaghi. Il metodo utilizzato da Football Benchmark nel calcolo è quello dell’enterprise value, che calcola il valore di mercato del capitale detenuto dai soci (patrimonio netto) più i debiti finanziari, meno la cassa: in questo modo si riesce a determinare quanto vale una società indipendentemente dalla struttura del capitale usato per finanziare l’attività. L’algoritmo utilizzato per l’analisi tiene conto di 5 fattori: redditività, popolarità, potenziale sportivo (in base al valore della rosa), diritto tv, proprietà dello stadio.
Il dominio del City, scrive il Sole 24 Ore, è da iscrivere in una generale forza schiacciante del calcio inglese, che mette 11 club tra i primi 32: al terzo posto della classifica stilata da Football Benchmark c’è il Manchester United, con 3,932 miliardi di euro di valore, poi Liverpool, Chelsea, Tottenham, Arsenal e via dicendo. L’incidenza del valore d’impresa è pari al 45% del totale, a sottolineare lo strapotere della Premier League a livello europeo.
Il Milan cresce
Spostandoci nel mercato italiano, il club con il valore d’impresa più alto è ancora la Juventus con 1,794 miliardi, anche se ha perso rispetto agli anni precedenti la posizione in top 10. Subito dopo l’Inter (14esima con 1,258 miliardi di valore d’impresa) troviamo il Milan di RedBird.
Lo studio di Football Benchmark osserva che “il Milan è il club che ha avuto il maggior incremento di valore negli ultimi 12 mesi“, sottolineando il prosieguo del lavoro iniziato dal fondo Elliott dopo la parentesi buia della proprietà cinese: rispetto al 2021/2022, il club di via Aldo Rossi è cresciuto delll’83% ed è in ascesa in una classifica che lo vedrà nel giro di qualche anno riaffacciarsi alla top 10.
Le altre italiane in classifica sono il Napoli (17esimo con 706 milioni), l’Atalanta (23esima con 576 milioni), la Roma (25esima con 555 milioni) e la Lazio (31esima con 429 milioni). Di seguito, la classifica riportata dal Sole 24 Ore:
ARTICOLI CORRELATI
NEWS MILAN E NOTIZIE MILAN
- GIUDICE: “REDBIRD-MILAN, UN APPROCCIO CHE CAMBIERA’ IL CALCIO ITALIANO! ECCO PERCHE”
- DI STEFANO: “VI PORTO DENTRO REDBIRD! COSI’ SARA’ IL MILAN DEL FUTURO”
- LEBRON JAMES: “MILAN, SEI SPECIALE! CARDINALE E’ L’UOMO GIUSTO PERCHE…”
Segui la nostra pagina Facebook per non perderti nulla di quello che succede nel mondo Milan!
Iscriviti al nostro canale Youtube per non perderti tutte le nostre dirette e i contenuti esclusivi!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!