Per i tifosi del Milan, il 2022 è stato un anno incredibile: dopo più di 10 anni la città è tornata a colorarsi di rossonero per il 19esimo scudetto della storia del club. Per chiudere l’anno in bellezza, nonostante questa stagione sia iniziata con qualche difficoltà a livello di classifica, a San Siro c’è un Milan-Fiorentina da vincere a tutti i costi. Il Milan ci è già riuscito il primo maggio, quando al minuto 82 Rafael Leao infilò Terracciano sul primo palo sfruttando un rilancio sbilenco del portiere viola. Domani sera, ore 18, proprio Rafael Leao tornerà titolare: i rossoneri non possono permettersi altri punti di distacco dal Napoli (8 sono già tanti).

LEGGI QUI ANCHE -ORDINE: “PARLIAMOCI CHIARO, PROBLEMI DEL MILAN DOVUTI ALLE ASSENZE”-
Stefano Pioli però deve fare i conti con un altro infortunio pre Milan-Fiorentina. Nell’allenamento di ieri si è fermato Junior Messias per un problema muscolare: le sue condizioni verranno valutate nella giornata di oggi, il brasiliano proverà a stringere i denti ma la sua presenza domani è in forte, forte dubbio. In porta ci sarà forse per l’ultima volta Ciprian Tatarusanu. Davanti a lui torna dopo la squalifica capitan Theo Hernandez, con Tomori e Simon Kjaer al centro e Pierre Kalulu, fresco di rinnovo, a destra. A centrocampo Tonali e Bennacer sono chiamati a riscattare una delle poche prestazioni opache dell’anno, quella messa in campo a Cremona. Senza Messias, sulla trequarti il ballottaggio per affiancare Rafael Leao e Brahim Diaz è apertissimo tra Rade Krunic e Charles De Ketelaere, con il primo leggermente in vantaggio. Davanti torna il numero 9, Olivier Giroud: il Milan ha ora come non mai bisogno dei suoi gol.
Segui la nostra pagina Facebook per non perderti nulla di quello che succede nel mondo Milan!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
