il 30/04/2022 alle 22:55

Milan-Fiorentina, probabili formazioni, diretta tv, precedenti e curiosità

0 cuori rossoneri

MILAN-FIORENTINA – Rush finale di questa stagione 2021-2022 con i rossoneri che, a quattro partite dal termine, in classifica sono a più due punti sui cugini dell’Inter. Ora, più che mai, è il momento di crederci fino alla fine senza farsi cogliere da distrazioni di alcun tipo. Ora è il momento di dimostrare maturità. Ora è il momento di non voltarsi più indietro.

Stefano Pioli, come confermato nel corso della conferenza stampa, ha parlato dell’importanza della partita contro la Fiorentina: “Sarà una partita fondamentale, come le altre che mancano. La cosa migliore è pensare sempre e solo alla prossima partita, come abbiamo sempre fatto ed è stata la nostra più grande forza. Cuore caldo e testa fredda. Non pensiamo alle ultime quattro gare ma solo a Milan-Fiorentina. In settimana ho visto attenzione, determinazione e generosità”.

Stando alle ultime indiscrezioni raccolte, l’undici titolare che scenderà in campo al Meazza dovrebbe essere lo stesso della sfida dell’Olimpico. L’unico ballottaggio è tra Ismael Bennacer e Brahim Diaz. L’algerino, tuttavia, non è pienamente recuperato. Motivo questo per il quale, quasi sicuramente sarà il folletto di malaga a giocare sulla trequarti al fianco di Junior Messias e Rafael Leao. Punta centrale ancora Olivier Giroud con Zlatan Ibrahimovic pronto ad entrare a partita in corso. Difesa confermata con Davide Calabria, Pierre Kalulu, Fikayo Tomori e Theo Hernandez. Linea mediana guidata da Sandro Tonali e Franck Kessie.

Ecco le probabili formazioni di Milan-Fiorentina

MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kalulu, Tomori, Theo Hernandez; Kessie, Tonali; Messias, Brahim Diaz, Leao; Giroud.

All.: Pioli

FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Venuti, Milenkovic, Igor, Biraghi; Bonaventura, Torreira, Duncan; Ikoné, Cabral, Gonzalez.

All.: Italiano

Arbitro

Sarà Paolo Valeri a condurre Milan-Fiorentina, partita valida per la 35^ giornata di Serie A. Il fischietto nativo di Roma sarà coadiuvato da Mauro Vivenzi e Sergio Ranghetti. Il quarto uomo designato sarà Livio Marinelli mentre VAR e AVAR saranno affidati a Massimiliano Irrati e Luca Zufferli.

Sono 35 i precedenti tra Valeri e il Milan con i rossoneri che hanno ottenuto 22 vittorie, 5 pareggi e 8 sconfitte. In questa stagione un sono precedente tra il fischietto di Roma e i rossoneri con i ragazzi di pioli che hanno vinto con il risultato di 2-4 a Bologna contro i rossoblu alleanti da Sinisa Mihajlovic.

Sono, invece, 28 precedenti tra Valeri e la Fiorentina con i viola che hanno ottenuto 10 vittorie, 13 pareggi 5 sconfitte.

Milan-Fiorentina, dove vedere la partita del Meazza valida per la 35^ giornata di Serie A, domenica 01/05/2022

Milan-Fiorentina, domenica 01/05/2022, sarà trasmessa in diretta esclusiva su DAZN. Basta, dunque, essere in possesso di una Smart Tv di ultima generazione. L’alternativa è utilizzare l’Amazon Fire Stick tv nell’apposito ingresso USB di un Smart Tv.

Qualora si fosse, poi, in possesso di una console di ultima generazione quali Play Station o Xbox, si può scaricare l’apposita app a patto di aver sottoscritto l’abbonamento. Ultima ipotesi, ma non certo per importanza, l’utilizzo del TIMVISION BOX.

Fischio d’inizio ore 15:00.

Precedenti e Curiosità

Precedenti:

Sono 81 i precedenti a San Siro tra Milan e Fiorentina con i rossoneri che hanno ottenuto 48 vittorie contro i 20 pareggi e le 13 sconfitte.

Il Milan ha vinto quattro delle ultime cinque sfide di Serie A disputate contro la Fiorentina nel mese di maggio. l’altra partita è finita in parità. Nelle ultime tre partita contro i viola, inoltre, i rossoneri hanno realizzato almeno due reti.

Curiosità:

Da inizio 2022, il Milan su 15 partite di Serie Aha subito 8 reti. Dato importante che sottolinea il buon lavoro fatto in questa stagione. La squadra allenata da Pioli, infatti, ha la seconda miglior difesa dell’anno solare nei cinque maggiori campionati europei. Al primo posto c’è il Liverpool con solo 6 reti incassate.

Altra curiosità importante è quella relativa il numero consecutivo di partite casalinghe terminato a porte inviolate. Al momento sono tre i clean sheet casalinghi. Qualora Mike Maignan non dovesse subire reti contro i viola, si eguaglierebbe il record della stagione 2019 quando sulla panchina rossonera c’era Rino Gattuso.

Per gli amanti della cabala non può passare inosservato Zlatan Ibrahimovic. Il centravanti svedese ha nei viola la sua vittima preferita grazie alle 11 reti realizzate ad oggi, così come fatto contro la Roma. Non solo gol. Ibra, infatti, ha partecipato a ben 15 azioni che hanno portato al gol, 4 con assist diretto.

Tutto pronto per Milan-Fiorentina

 

photocredits: Ac Milan

 

 

NOTIZIE MILAN

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *