Milan Femminile: il report sulla squadra dopo la quinta di campionato

0 cuori rossoneri

MILAN FEMMINILE, REPORT – 5 le partite giocate dall’inizio del campionato, 13 i punti in classifica maturati con 4 vittorie ed 1 pareggio: questi i numeri ad oggi del Milan femminile, che si tiene saldamente ancorato al secondo posto in classifica, a soli due punti dalla Juventus capolista.

Tanti gli elementi da prendere in considerazione per stilare un report accurato di questa prima parte della stagione delle rossonere, ma proveremo ad analizzare numeri e statistiche delle prime cinque giornate di campionato del Milan Femminile, cercando di realizzare un’immagine del momento della squadra, che sia il più dettagliata ed accurata possibile.

Gol fatti e subiti

Le cifre di gol fatti e subiti che descrivono questa prima parte di anno delle rossonere non sono certo deludenti: la differenza reti di +10 parla di una squadra ben predisposta al gol, con delle trame difensive solide ed efficaci, tanto da concedere solo tre reti in cinque partite. Proprio dal punto di vista dell’apporto offensivo il Milan Femminile può inoltre vantare buone statistiche anche a fronte di una comparazione nazionale: il Milan è infatti l’unica squadra in Serie A femminile che ha mandato al tiro 9 volte almeno 4 giocatrici. Parliamo di Bergamaschi (11 conclusioni), Giacinti (10), Conc e Salvatori Rinaldi (entrambe 9), autrici di ben 9 gol totali. Il club rossonero può inoltre vantare il maggior numero di marcatrici differenti: sono ben 7 le giocatrici andate in rete nella prima parte di stagione, statistica seconda solo alla AS Roma, con 9 giocatrici mandate a segno in cinque partite.

I big match

Il Milan Femminile ha già disputato 3 big match nelle prime 5 di campionato: le rossonere hanno infatti già affrontato tre squadre portatrici di potenziali scontri diretti, ovvero Roma, Inter e Fiorentina. Tra le rivali per un buon posizionamento in classifica a fine anno soltanto la Fiorentina si avvicina per numero di big match disputati: due in campionato, contro Milan e Roma, più ls partita di Supercoppa Italiana contro la Juventus. Le rossonere hanno inoltre disputato tutti e tre i match fuori casa, uscendone con una ottima media in fatto di gol (Il Milan vanta il miglior attacco in trasferta del campionato) e punti: in due casi su tre la partita è terminata con una vittoria del Milan, mentre l’ultimo match ha portato un pareggio in casa viola. Il proseguo del campionato è certamente tutto fuorché agile per il Milan Femminile, dato che al rientro dalla pausa nazionale le rossonere dovranno affrontare la Juventus capolista, ma perlomeno questo incontro chiuderà la fase del girone di andata dedicata agli scontri diretti.

La rosa

Tanti i cambiamenti apportati alla rosa del Milan Femminile tra la stagione passata e la presente: sono 10 le giocatrici che hanno vestito per la prima volta la maglia rossonera quest’anno, arrivate nella finestra estiva di mercato, a fronte di 5 uscite, senz’altro di grande valore, più due prestiti. Se una delle problematiche più evidenti dello scorso anno risiedeva proprio nella rosa corta, con pochi cambi a disposizione di coach Morace, la situazione numerica di questa stagione è quanto meno molto più rassicurante per mister Ganz, potendo disporre di un buon mix di esperienza e qualità in ogni reparto. Proprio sul piano dell’esperienza il Milan Femminile sembra aver compiuto il più importante balzo in avanti, grazie soprattutto ad alcuni nomi già visti in atto: Refiloe Jane e Dominika Conc sopra a tutte, sono le giocatrici che con la loro personalità, storia calcistica ed esperienza sia di club (principalmente Dominika) sia di nazionale (principalmente Jane) stanno lasciando la propria impronta sulla stagione e sulla squadra. E, come nasconderlo: ce n’era bisogno.

Ringraziamo Opta, partner statistico della FIGC Femminile, per i dati e AC Milan per la foto.

Lucia Pirola

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Radio Rossonera Live

live