Un derby è sempre un derby, anche se a giocarlo sono Milan ed Inter femminili, anche se la competizione è la Coppa Italia: le rossonere riescono nella non scontata impresa di ribaltare il risultato dell’andata, affondano le nerazzurre per l’ennesima volta in questa stagione e conquistano per la prima volta la finale di Coppa Italia.
Gara per nulla scontata, neanche sul 2-0 del Milan femminile dopo appena 15 minuti, grazie all’estro di Vero Boquete, finalmente a segno con la maglia rossonera: l’Inter infatti non esce mai dalla gara, e ad ogni allungo delle padrone di casa risponde con un accorcio delle distanze. Prima Marinelli, a siglare il 2-1, infine Møller per il 4-2: due reti contro le quattro delle avversarie, ma pur sempre in grado di tenere uno spiraglio di speranza fino al fischio finale.
Il Milan accede dunque per la prima volta nella sua storia alla finale di Coppa Italia, dopo averla solo sfiorata nella stagione 2018/19 – con Carolina Morace in panchina e una Juventus in semifinale fatale alle rossonere, nonostante il pareggio acciuffato nella gara di ritorno a Vinovo.
Saranno invece proprio le bianconere le grandi assenti in questa finale di Coppa Italia, eliminate dalla Roma nell’altra semifinale al termine di un rocambolesco 3-2: le bianconere evitano la sconfitta finale, ma non il passaggio del turno delle giallorosse, grazie proprio ai due gol in trasferta.
Sarà dunque Milan-Roma la finale di Coppa Italia femminile, stessa gara in programma il prossimo weekend di campionato: per entrambe le squadre si tratta di un primato nella loro storia, e chi delle due riuscirà ad avere la meglio in gara secca potrà finalmente iniziare a popolare la sala trofei. Per il Milan femminile la Coppa Italia è un obiettivo alla portata, e la gara del prossimo weekend può essere un ottimo primo passo per iniziare ad incutere qualche dubbio nelle avversarie, in un momento di grande forma. Ma il Milan femminile c’è, e questa partita è da giocare fino in fondo.
Photo credits: acmilan.com