Nuovo successo in campionato per il Milan femminile, che riceve il Napoli al Centro Sportivo Vismara per la 18^ giornata di Serie A femminile. Il risultato finale marca un netto 4-0 per le ragazze di Mister Ganz, che si avvicinano ancora di più all’accesso in Champions League; le rossonere rischiano solo in non più di un paio di occasioni nel corso del match – tra cui il primo minuto di fuoco -, per poi approfittare principalmente degli errori delle avversarie nella propria area di rigore.
Giornata decisamente storta per Sabrina Tasselli, portiere del Napoli Femminile, che in collaborazione con il reparto difensivo regala almeno tre chiare occasioni da gol alle rossonere, sfruttate da Bergamaschi, Hasegawa e Dowie, marcatrici che permettono al primo tempo del Vismara di terminare sul 3-0. Provvede poi il capitano Valentina Giacinti a chiudere le danze, siglando il gol del 4-0 con la sua solita e ormai consueta determinazione nel voler apparire ancora una volta tra i marcatori del match.
Un risultato simile a quello ottenuto dalle rossonere contro le partenopee è arrivato anche sul campo di Sassuolo, in contemporaneità rispetto alla gara del Vismara: le neroverdi di mister Piovani sono uscite sconfitte per 3-0 dal match contro la Juventus, ormai sempre più campione d’Italia per il quarto anno consecutivo. Il match di Sassuolo ha però ancora di più avvicinato il Milan femminile alla Champions League, aumentando il gap tra le due squadre di ben otto punti.
La Champions dunque sembra sempre più vicina per il Milan femminile, almeno in uno scenario di invariati tornei UEFA in vista della prossima stagione. L’adesione – anzi, la fondazione – da parte del Milan alla SuperLega interesserebbe infatti anche il reparto del calcio femminile, incluso nei progetti della nuova competizione. Questo aspetto porterebbe necessariamente nuovi, inediti e per certi versi imperscrutabili scenari all’interno del panorama del calcio femminile europeo, già in fase di cambiamento e di sviluppo da diversi anni. Non ci resta che stare a vedere, e osservare il cammino che si pone davanti per la prossima pagina di storia del calcio, sperando che il clamore delle più recenti introduzioni non spazzi via quanto di buono è stato assicurato alle calciatrici.
Photo credits: acmilan.com