Milan femminile, ecco la Supercoppa Italiana!

0 cuori rossoneri

Domani, mercoledì 6 gennaio, primo appuntamento per il calcio femminile italiano nel nuovo anno: il 2021 si apre con la final four di Supercoppa Italiana femminile.

Perchè final four? Perchè lo scorso disgraziato campionato si è concluso senza una vincitrice della Coppa Italia 2019/2020, interrompendo il suo percorso proprio a ridosso delle semifinali, che comprendevano le ultime quattro squadre ancora in gara. Proprio per questo motivo la formula di questa stagione assegnerà la Supercoppa Italiana alla vincitrice del “mini torneo” in cui si sfideranno Juventus, Fiorentina, Milan e Roma, affrontando prima le semifinali (Juve-Roma e Milan-Fiorentina) e in ultima data la finale, entrambi i turni in gara secca.

Da escludere anche il fattore campo per queste tre gare, dato che la Supercoppa femminile si disputerà in campo neutro: sarà infatti lo stadio di Chiavari ad ospitare la competizione, restituendo l’idea di una vera e propria sfida di campo, senza fattori esterni che avvantaggino l’una o l’altra squadra, senza calcolo di reti in trasferta o in casa, senza neanche tanto tempo per rimettersi in sesto in caso di accesso alla finale.

Sarà dunque il giorno dell’Epifania ad ospitare il primo turno di final four di Supercoppa Italiana, con la prima semifinale prevista alle 12 – quando la Juventus, campione d’Italia uscente, sfiderà la Roma, proprio come nell’ultima giornata di campionato, risultato finale 4-1 per le bianconere – mentre alle 18 sarà il turno del Milan Femminile, che sfiderà la Fiorentina nella seconda semifinale – con qualche reminiscenza della penultima giornata di campionato, quando le rossonere si sono imposte a Firenze per 1-0. Spazio per la succulenta finale sarà domenica 10 gennaio, una settimana prima della ripartenza del campionato; sempre sul campo di Chiavari, alle 12.30, sarà assegnata definitivamente la Supercoppa Italiana femminile, mettendo così un punto sulla scorsa stagione decisamente poco fortunata.

Il Milan femminile di Maurizio Ganz ha certamente le carte in regola per affrontare questa competizione a testa alta, sia per i recenti risultati in campionato (successo negli scontri diretti con Roma, Fiorentina e Sassuolo, senza subire neanche un gol) sia per le aspirazioni di vittoria in un torneo decisivo per assegnare di fatto il primo titolo stagionale, non certo di secondo piano. Soprattutto in una sala trofei che ancora aspetta un capostipite.

Photo credits: acmilan.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Radio Rossonera Live

live