MILAN-EMPOLI – Partita importante per i rossoneri che dopo la bella vittoria della scorsa settimana contro il Napoli, sono chiamati alla prova del nove contro un avversario che in questa stagione ha dato del filo da torcere a tutti, l’Empoli di Andreazzoli, forse vera grande sorpresa di questa Serie A 2021/2022.

Stefano Pioli è ben consapevole che i suoi ragazzi non devono prendere la partita sotto gamba. I punti in palio sono importanti, soprattutto per tenere a distanza le dirette inseguitrici. Serve, dunque, concentrazione e voglia di vincere. Come confermato dall’allenatore rossonero, nel corso della conferenza stampa pre-partita, il Milan deve pensare uno gradino per volta. La posta in palio è troppo alta e non c’è spazio per alcun tipo di icertezza: “Siamo soddisfatti della prestazione ma l’ultimo gradino è sempre la prossima partita, dobbiamo essere attaccati alla quotidianità e al presente, che ci aiuterà ad affrontare al meglio la sfida. Ho visto una squadra concentrata che si è preparata bene”.
Lo stesso allenatore, poi, ci ha tenuto a sottolineare di aver visto i suoi ragazzi determinati e con la serenità necessaria per affrontare il finale di campionato.
Per quanto riguarda l’undici che scenderà in campo, rispetto la partita del Maradona, ci sarà una sola novità, Alessandro Florenzi come terzino sinistro al posto dello squalificato Theo Hernandez. Salvo, invece ripensamenti delle ultime ore, lo schieramento offensivo sarà formato da Junior Messias, Franck Kessie e Rafael Leao a supporto di Olivier Giroud.
Ecco le probabili formazioni di Milan-Empoli:
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kalulu, Tomori, Florenzi; Tonali, Bennacer; Messias, Kessié, Rafael Leao; Giroud.
All.: Stefano Pioli
EMPOLI (4-3-2-1): Vicario; Stojanovic, Tonelli, Luperto, Parisi; Zurkowski, Asllani, Bandinelli; Bajrami, Henderson; Pinamonti.
All.: Andreazzoli.
Arbitro
Sarà Daniele Chiffi a dirigere Milan-Empoli. Il 37enne fischietto originario di Padova sarà coadiuvato da Davide Imperiale e Damiano Di Iorio. Quarto uomo designato sarà Manuel Volpi mentre VAR e AVAR saranno affidati rispettivamente a Luigi Nasca e Alessandro Lo Cicero.
Sono sei le volte che Chiffi e il Milan si sono incrociati con il bilancio che tende a favore dei rossoneri che hanno ottenuto quattro vittorie, un pareggio e una sconfitta. Otto, invece, i precedenti tra Chiffi e l’Empoli con il club toscano che ha ottenuto tre vittorie, tre pareggi e due sconfitte.
Milan-Empoli, dove vedere l’anticipo della 29^ giornata di Serie A a San Siro sabato, 12/03/2022
Milan-Empoli di sabato, 12/03/2022 sarà trasmessa in diretta TV da DAZN tramite una Smart Tv di ultima generazione. In alternativa basterà utilizzare l’Amazon Fire Stick Tv o scaricare l’app su PlayStation e Xbox.
La piattaforma streaming live, però, non è l’unico modo per poter assistere alla partita dello stadio San Siro. Anche gli abbonati a Sky potranno assistere all’anticipo della 29^ giornata. Ci si può sintonizzare a Sky Sport Uno al numero 201 satellite, 472 e 482 digitale terrestre, Sky Sport Calcio al numero 202 e 249 satellite, numero 473 e 483 satellite e Sky Sport 4K al numero 213 satellite o Sky Sport al numero 251 satellite. Fischio d’inizio fissato per le ore 20:45.
Precedenti e Curiosità
Precedenti:
Ad oggi sono 28 i precedenti tra Milan ed Empoli con il bilancio che sorride nettamente a favore dei rossoneri grazie alle 16 vittorie contro gli 8 pareggi e le 3 vittorie del club toscano. Da sottolineare che i tre successi della squadra allenata da Andreazzoli sono arrivati tutti a San Siro, l’ultima delle quali nel 2017. Un motivo in più per i ragazzi di Pioli per tenere alta la guardia dal primo all’ultimo minuto di gioco.
Curiosità:
Milan-Empoli è anche attacco contro difesa. Se da una parte ci sono i rossoneri che nel primo quarto d’ora di gioco, grazie alle 11 reti realizzate, hanno il miglior attacco della Serie A, dall’altra c’è l’Empoli che nello stesso parziale han incassato il maggior numero di gol, sempre 11.
Olivier Giroud cercherà di andare a segno per due gare consecutive in Campionato, dopo la rete realizzata contro il Napoli. L’obiettivo ovviamente è quello di raggiungere il prima possibile la doppia cifra, in modo da diventare il terzo giocatore francese a raggiungere questo obiettivo dopo Papin e Menez che hanno totalizzato rispettivamente 13 e 16 reti.
Milan-Empoli, in conclusione, ha un sapore particolare per Ismael Bennacer e Rade Krunic. I due centrocampisti sono arrivati al Milan passando proprio per le ottime stagioni disputate tra le fila azzurre.
San Siro accende i riflettori. Tutto pronto per Milan-Empoli
Photocredits: Ac Milan