In un editoriale sulle colonne del Corriere dello Sport, il giornalista Ivan Zazzaroni ha criticato l’esultanza di ieri di Olivier Giroud dopo il gol segnato all’Empoli e annullato per fallo di mano. Di seguito le parole del giornalista e la critica a Giroud:

“Calcio is back è il claim dello spot che la Lega – coinvolgendo Capello, Cannavaro e Toni – ha realizzato per celebrare la sestina italiana nei quarti delle coppe europee. Dopo gli anticipi delle tre di Champions, impegnate a Salerno, Lecce e San Siro con l’Empoli, l’AD De Siervo ha avuto la tentazione di ritirarlo: nessuna ha fatto buone cose, l’attenuante è il turnover praticato dai tecnici. A mio avviso, un errore di valutazione di Pioli e Inzaghi. Diceva nonna: meglio un uovo oggi (la qualificazione per la prossima stagione) che una gallina domani”.
ULTIME NOTIZIE MILAN – (GAZZETTA) MA VRANCKX E ADLI? IL FUTURO IN BILICO TRA PIOLI E… I PIANI ALTI
“Il Milan ha mostrato vivacità e convinzione solo nel secondo tempo durante il quale ha costretto l’Empoli dentro i suoi 50 metri: troppo pochi venticinque minuti di Leao e Giroud, dal momento che Origi e Rebic si sono impantanati nelle sabbie mobili create da Zanetti. Giusto l’annullamento del gol di Giroud che non si è distinto per signorilità: ha segnato con il braccio e festeggiato il bluff . Ma non è il primo e non sarà l’ultimo”.
“Durante la sosta il Napoli deve aver finito le arachidi poiché Superpippo è di nuovo – temporaneamente – Pippo. A pochi giorni dall’euroderby si rendono necessari il ritorno di Osimhen e nuove fonti di energia. A Lecce la capolista definitiva ha giocato una partita ordinaria, soff rendo oltremodo la squadra di Baroni che non si è certo limitata alla difesa: ha palleggiato, verticalizzato e attaccato con convinzione. Lobotka e Kim sono cresciuti rispetto a domenica scorsa, e ci voleva poco; Kvara, Lozano e Raspadori non hanno brillato, mentre Simeone è stato abbandonato dalla coscia destra e insomma si è confermato il calo della condizione generale. Per una volta Spalletti è stato assistito dalla fortuna”.
“Per Inzaghi è invece questione di sfiga, di “locus”: in psicologia, il Locus of Control indica la modalità con cui un individuo ritiene che gli eventi della vita siano prodotti da suoi comportamenti e azioni, oppure da cause indipendenti dalla sua volontà. Nello specifi co, lo psicologo Julian Rotter ha individuato due tipologie di locus: interno e esterno. L’Inter in questa fase li ha entrambi: a Salerno Lukaku centra la traversa da dentro la porta ed è fermato più volte da “Gatto” Ochoa, Barella colpisce l’ennesimo palo stagionale e, a pochi istanti dalla fine, il risultato di una partita a lungo in controllo viene cambiato dal migliore in campo, Candreva, che crossa da destra e l’antipatica parabola inganna Onana. Roba da campionato Amatori. Locus, non culos”.
Segui la nostra pagina Facebook per non perderti nulla di quello che succede nel mondo Milan!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!