Alla scoperta di Charles De Ketelaere: chi è il talento in orbita Milan

0 cuori rossoneri

Il Milan la prossima stagione ha come obiettivo la consacrazione ad alti livelli e per il futuro l’ambizione di arricchire sempre più la propria bacheca dei trofei. Per far ciò servirà alzare il livello qualitativo della trequarti. Dalla sera dello scudetto, lo scorso 22 maggio, nel corso dei festeggiamenti, parlando di futuro la frase ricorrente era: “A destra compreremo un esterno molto forte”.

Lo stesso Maldini, nell’intervista alla Gazzetta dello Sport ha chiaramente parlato di tre profili di qualità per poter aprire un ciclo vincente. E per chi conosce un po’ il “maldinese”, il suo concetto di qualità prescinde dal nome mediatico e strapagato. Anzi. E i fatti gli hanno sempre dato ragione.

Quel nome c’è. È la stella del Bruges e della Nazionale belga. Charles De Ketelaere è il profilo che da tempo è seguito e ha stregato la dirigenza rossonera. De Ketelaere ha 21 anni (2001), è campione del Belgio con la maglia del Bruges. Ha totalizzato sei presenze in Nazionale, nonostante l’età, segnando un gol proprio all’Italia di Mancini lo scorso 10 ottobre nel corso della finale per il terzo e quarto posto della Nations League. Gol peraltro segnato beffando tra le gambe l’ex rossonero Donnarumma. Nella Jupiler Pro League ha collezionato 33 presenze impreziosite con 14 gol e sette assist. A soli 21 anni, dal suo debutto con la maglia del Bruges, può vantare 120 presenze, 78 in campionato e 16 in Champions League realizzando 25 gol.

CHE GIOCATORE È DE KETELAERE – Un giocatore che abbina un grande tecnica individuale, mancino, e una struttura fisica importante (alto 1 metro e 92 cm). Nasce trequartista dietro le punte ma la sua propensione agli inserimenti, la sua grande duttilità abbinata a forza fisica e tecnica, lo rendono un vero e proprio jolly della trequarti. Nel Milan di Pioli potrebbe occupare tutti e tre i ruoli a ridosso della punta. Ma non solo. Per la sua fisicità, spesso è utilizzato come centravanti. Corsa, inserimenti, visione di gioco, dribbling e un mancino preciso e potente rendono De Ketelaere un vero talento.

Molti addetti ai lavori, in Belgio e in Europa, lo paragonano a Kevin de Bruyne. Nonostante un contratto in scadenza nel 2024, il Bruges valuta il suo cartellino non meno di 40 milioni. Il Milan vorrebbe che fosse lui il fiore all’occhiello del prossimo mercato. Non sarà facile per via dei costi ma portarlo a Milano significherebbe assicurarsi un calciatore di qualità per l’immediato e il futuro

Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!

Rassegna Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *