Milan-Crotone, probabili formazioni, diretta tv, curiosità e precedenti

0 cuori rossoneri

MILAN-CROTONE – Dopo il successo dell’Inter sul campo della Fiorentina, per il Milan c’è un nuovo esame di maturità da affrontare in quanto a San Siro contro il Crotone bisogna scendere in campo pensando unicamente a se stessi.

MILAN

E’ giunto il momento, per i rossoneri, di alzare il livello e ritrovare la vittoria in casa dopo le ultime due sconfitte rimediate. Di questo ne è consapevole anche Stefano Pioli che, nel corso della conferenza stampa che anticipa il match, ha fatto il focus sui propri ragazzi e sul percorso che bisogna continuare a seguire: “Siamo a metà della salita e le pendenze più difficili devono ancora arrivare, non solo per noi ma per tutte le squadre. Non dobbiamo accontentarci delle prestazioni ma dobbiamo alzare il livello. Dobbiamo mettere in campo più intensità e qualità dei nostri avversari per vincere. La testa deve essere soltanto sulla nostra prestazione, tutte le prime sette squadre della classifica possono lottare per lo Scudetto e per la qualificazione in Champions League. Qualcuno resterà fuori e noi non vogliamo far parte delle ‘deluse’ a fine stagione”. (http://radiorossonera.it/conferenze-stampa/7322/milan-crotone-pioli-pressione/)

Il diktat, insomma, resta sempre lo stesso, vincere e convincere.

Per il Milan, se vogliamo, quella appena trascorsa è stata una settimana diversa rispetto quelle passate in quanto ci sono stati 7 giorni per poter preparare la sfida contro il Crotone e ricaricare al meglio le batterie in vista del nuovo tour de force delle prossime settimane.

Se pur, non proprio celermente, Pioli sta ritrovando tutti i suoi interpreti e mai come ora c’è bisogno di abbondanza in ogni reparto.

Per la seconda giornata di ritorno di Serie A, torna tra i convocati Hakan Calhanoglu che dovrebbe, però, partire dalla panchina in quanto la condizione fisica post Covid-19 non è ancora al 100%.

Fuori restano, invece, Simon Kjaer, Brahim Diaz, Sandro Tonali e Ismael Bennacer, costretto ancora ai box da una bronchite. L’idea di Pioli, dunque, è quella di riproporre Rafael Leao alle spalle di Zlatan Ibrahimovic, al fianco di Alexis Saelemaekers e Ante Rebic.

Ecco le probabili formazioni di Milan-Crotone:

MILAN (4-2-3-1): G. Donnarumma; Calabria, Tomori, Romagnoli, Hernandez; Meité, Kessié; Saelemaekers, Leao, Rebic; Ibrahimovic.

All.: Pioli

CROTONE (3-5-2): Cordaz; Magallan, Golemic, Luperto; Rispoli, Zanellato, Benali, Vulic, Reca; Ounas, Di Carmine.

All.: Stroppa

Arbitro:

Sarà Luca Pairetto a dirigere Milan-Crotone. Il fischietto piemontese sarà coadiuvato da Alessandro Lo Cicero e Marco Bresmes. Il quarto uomo designato sarà Davide Ghersini mentre al VAR e AVAR saranno posizionati Davide Massa e Stefano Alassio.

Sono solo 6, ad oggi, i precedenti tra Pairetto il Milan con i rossoneri che hanno ottenuto 5 vittorie e un pareggio. Sul fronte Crotone, invece, sono dieci le volte che il fischietto piemontese e la squadra calabrese si sono incrociati con il Crotone che ha vinto 4 volte a fronte di 3 pareggi e 3 sconfitte.

Milan-Crotone, dove vedere la sfida del Meazza oggi 07 febbraio 2021

Milan-Crotone di oggi domenica, 7 febbraio 2021, sarà trasmessa, in diretta tv, da Sky sui canali Sky Sport Serie A (numero 202 e 249 del satellite, numero 473 e 483 del digitale terrestre)Sky Sport (numero 251 del satellite).

Il fischio d’inizio della sfida dei rossoneri a San Siro è fissato alle ore 15:00. Qualora non si avesse la possibilità di assistere alla partita da casa, la si può vedere in diretta streaming grazie all’app Sky Go, usufruendo di una buona connessione internet.

In alternativa, Milan-Crotone potrà essere seguita tramite il servizio streaming live on demand di Sky, Now TV.

Precedenti e curiosità

Precedenti:

La storia di Milan-Crotone non ha ancora molto da raccontare. Le due formazioni si sono affrontate per un totale di 6 volte, di cui una in Coppa Italia. Per quanto riguarda il campionato di Serie A, nei cinque precedenti, i rossoneri hanno ottenuto quattro vittorie, poi c’è stato un pareggio. Negli ultimi 3 incroci, inoltre, il Milan ha mantenuto sempre la porta inviolata.

Curiosità:

Dopo 20 giornate di serie A, il Milan ha ottenuto 46 punti tenendo una media di 2.30 punti a partita. Solo in due occasioni i rossoneri hanno terminato la stagione con una media punti più alta e parliamo della stagione 2003/2004 (2.41) e della stagione 2005/2006 (2.31).

Un’altra curiosità riguarda i rigori assegnati ad oggi al Milan. Ben 14 sono le volte che i rossoneri sono andati sul dischetto e, nonostante, ‘le malelingue’ parlano di favoritismi, la verità è che la squadra allenata da Pioli, in questa stagione, cerca insistenza ed aggressività l’aria di rigore avversaria.

Ultima curiosità, per gli amanti della cabala, riguarda il presidente Franck Kessie. Il centrocampista ivoriano ha realizzato la sua prima marcatura con la maglia del Milan proprio contro il Crotone, 20 agosto 2017.

photocredits acmilan.com

Rassegna Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *