il 02/11/2017 alle 16:51

Milan China: DeluCinazioni a riguardo

0 cuori rossoneri

Capirci qualcosa della Cina è roba assai complessa.

Certo, potremmo adeguarci e fare anche noi una sparata qualsiasi del tipo “Huarong non esiste”, “Yonghong Li è scappato in Uganda”, invece preferiamo andare a studiare accompagnati dal prof. Liuzzo, noto esperto di faccende cinesi.
Inoltre, speriamo che questa volta le notizie vengano riportate citando la fonte RADIO ROSSONERA e non “alcuni tifosi”.. perchè queste ricerche sono frutto di fatica e lavoro e sarebbe gradito fossero riconosciute, visto che – a molti non va giù – ma siamo una testata registrata in tribunale.

Come avete visto sui nostri canali social, in questi giorni abbiamo scoperto un po’ di cosette interessanti, cerchiamo però di andare con ordine.
Intanto è stata fondata a Pechino la newco “ROSSONERI SPORT PECHINO DEVELOPMENT”, capitale sociale 35 miloni di euro, è controllata direttamente dall’ Ac Milan e non dalla Rossoneri Sport Lux.
Il presidente è Han Li , nell’organigramma compaiono anche Marco Fassone, Giorgetti, Roberto Cappelli e  tal Zhang Wei.
Chi è costui?
Avvocato e presidente dell’ordine degli avvocati a Pechino dal 2015, è soprattutto amministratore indipendente della ZhongFu Zhuai (la famosa società delle lattine, detenuta da Yonghong Li tramite la Shenzen Jie Ande) e a meno di un caso clamoroso di omonimia, executive director della Rong Yu Group (ex Jilind Jonda Group). Insomma, un uomo di Yonghong Li.
Inoltre il buon prof. Liuzzo ci insegna che Rong Yu Group, da circa 2 anni, ha come azionista di maggioranza una joint venture tra UOB Assett Management e Ping An Insurance (nostra vecchia conoscenza).
Altra piccola curiosità: tra gli azionisti della Rong Yu Group, c’è Xu Junhao (tempo addietro deteneva azioni della Zhongfu Zhuai), padre di Xu Renshuo che è noto per essere nel cda del Milan e proprietario del New China Building.  Insomma intrecci famigliari e di affari molto interessanti.

Nei giorni scorsi, come vi abbiamo anticipato, c’è anche stato un incontro tra alcuni rappresentanti della Rossoneri Pechino Sport e il sindaco (e segretario del partito) del distretto di Wuhou della provincia del Sichuan. Durante questo incontro si sarebbe discusso di nuove prospettive, dell’espansione del marchio MilanChina e di nuovi investimenti.
Insomma, la macchina cinese va avanti.
Nonostante i detrattori.

©RadioRossonera

NOTIZIE MILAN

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *