il 08/07/2023 alle 13:22

Milan, chi è Gustav Isaksen e perché piace tanto (e da tanto) a Moncada

0 cuori rossoneri

Milan, ecco chi è l’obiettivo di calciomercato Gustav Isaksen che piace tanto a Geoffrey Moncada

Oltre all’arrivo di Christian Pulisic e all’interesse ormai noto per Samuel Chukwueze, il Milan ha un nuovo obiettivo di calciomercato per la fascia destra: Gustav Isaksen del Midtjylland. Secondo quanto riportato da Calciomercato.com, il Milan avrebbe infatti bloccato Gustav Isaksen trovando l’intesa sia con il calciatore che con la società danese. Ma chi è il classe 2001 e perché piace così tanto (non da ieri) ai rossoneri?

gustav isaksen milan

Chi è Gustav Isaksen e perché Geoffrey Moncada lo segue da diverso tempo

Il nuovo obiettivo di calciomercato del Milan Gustav Tang Isaksen nasce a Hjerk, piccola cittadina nel nord della Danimarca, il 19 aprile del 2001. Curiosità: è nato lo stesso giorno di Raphael Onyedika, ex compagno di squadra al Midtjylland ed ex obiettivo di calciomercato del Milan per il centrocampo, poi finito al Club Brugge. Sin da piccolo entra nelle giovanili del Midtjylland, esordendo anche in campo internazionale all’età di 16 anni in una sfida tra la Nazionale della Danimarca e quella del Giappone. Mentre il Midtjylland continua a tenerlo “nascosto” tra le fila delle under giovanili, Gustav Isaksen continua a mettersi in luce con la Danimarca con 3 gol e 2 assist con la rappresentativa U17 tra amichevoli, qualificazioni ed Europei di categoria. Nel 2018/2019 comincia a trovare spazio nel Campionato Primavera danese e in Youth League, segnando 17 gol e fornendo 7 assist in sole 27 presenze. Ci siamo, Isaksen è pronto: l’esordio col Midjtylland arriva il 25 agosto del 2019, in una sfida di campionato contro il SönderjyskE. Nonostante le grandissime premesse dopo un solo anno di primavera, in Superligaen (prima serie danese) riesce a trovare solo 1 gol tra la stagione 2019/2020 e quella 2020/2021. Rimbalzato sui diversi fronti dell’attacco tra i ruoli di ala sinistra, ala destra e punta, Isaksen sembra non trovare continuità di crescita nonostante la sua squadra in quelle due stagioni alzi prima il trofeo di Campione di Danimarca che poi la Coppa di Danimarca. Chi l’ha visto, però, sa: è il caso di Geoffrey Moncada, che comincia a mettere gli occhi su di lui alla fine della stagione 2021/2022, conclusa con 8 gol (2 dei quali in Europa League) e 7 assist. Quasi come se il capo dell’area scout del Milan lo sapesse già, nella scorsa stagione (2022/2023) Gustav Isaksen è definitivamente esploso, vincendo il titolo di capocannoniere della Superligaen con 18 gol.

Con 9 gol segnati nella “Regular Season” e 9 gol segnati nel “Girone Playout” (in Danimarca il campionato è a 12 squadre composto in due parti: una Regular Season da 22 giornate e due giorni, un Playoff e un Playout Playout, da 10 giornate per decretare il vincitore e i posti nelle coppe europee), Gustav Isaksen è riuscito a diventare uno dei più giovani capocannonieri di Danimarca. A proposito di Europa, nella scorsa stagione l’obiettivo di calciomercato del Milan Gustav Isaksen si è fatto notare anche in Europa League, segnando 3 gol e fornendo 2 assist in 8 partite disputate nella competizione (i più attenti si ricorderanno dei due gol segnati nel girone alla Lazio, sia all’andata che al ritorno).

Numeri, caratteristiche e statistiche

heatmap gustav isaksen milan
La Heatmap di Gustav Isaksen nella stagione 2022/2023

Nato come ala sinistra, come anticipato Gustav Isaksen è un giocatore che può in realtà spaziare su tutto il fronte offensivo grazie alla superba capacità di utilizzare allo stesso modo il sinistro (piede naturale) e il destro. Nella stagione della consacrazione, quella appena conclusa, Isaksen ha trovato quella continuità di ruolo che gli mancava sulla fascia destra nel 4-3-3, zona dalla quale sono arrivati la maggior parte dei suoi gol. Attenzione però, perché nel “Girone Playout” ha giocato 8 volte su 10 come punta centrale dopo il cambio di modulo da 4-3-3 a 4-3-1-2, segnando 8 dei 9 gol totali (l’altro è arrivato sempre dalla fascia destra) che hanno permesso al Midjtylland di dominare il gironcino. Prendendo in considerazione le 32 presenze di Superligaen (2536 minuti totali per una media di 79 a partita), analizziamo nello specifico i numeri offensivi di Gustav Isaksen (dati FootyStats). Come detto, i gol sono 18 e aggiungendo i 5 assist le partecipazioni alle reti della sua squadra diventano 23, per una grandissima media di 0.82 a partita. Azzardando il paragone con Rafael Leao, che potrebbe diventare presto suo compagno di squadra e di reparto al Milan, notiamo che il portoghese ha avuto una media di 0.85 in Serie A nella scorsa stagione, un dato praticamente identico a quello di Gustav Isaksen. Il danese ha creato 12.80 xG nello scorso campionato (escludendo i calci di rigore), 0.49 ogni 90 minuti (Leao si è fermato a 0.43). Sì, la risposta è che Gustav Isaksen sa creare concretizzare le occasioni.

Passando ad analizzare le statistiche legate al fondamentale del tiro, scopriamo che anche qui sono molto, molto buone: 2.56 tiri a partita (1.53 in porta) per uno “Shot Conversion Rate” (percentuale di tiri convertiti in gol) del 26.87%. Quello di Rafa Leao nella scorsa stagione di Serie A è stato del 24.59%, a dimostrazione del fatto che nonostante la differenza abissale di livello dei due campionati non stiamo parlando di un calciatore qualunque, ma di un attaccante che segna ogni 3.72 tiri effettuati.

Oltre al tiro e alla capacità di segnare sia col destro che col sinistro, Gustav Isaksen eccelle in un altra caratteristica fondamentale nel fronte d’attacco: il dribbling. Se lasciato andare in campo aperto, il mix di tecnica e velocità rendono Isaksen letale sulla fascia e in profondità nell’1vs1. Nella scorsa Superligaen ha tentato 132 dribbling (5.04 a partita), dei quali 51 andati a buon fine (1.95 a partita): il “Dribble Success Rate” (percentuale di dribbling riusciti) non è alto, 38.64%, ma è abbastanza in linea per un giocatore che ne prova così tanti. In questo caso, Rafael Leao ha una delle percentuali più importanti nell’intero panorama europeo: 46.94%.

I 18 assist forniti nei 4 anni al Midjtylland dimostrano che Gustav Isaksen, obiettivo di calciomercato del Milan, è dotato anche di una buona tecnica nel passaggio, soprattutto quando si tratta di passaggi che danno vita ad un’occasione da gol. Con 47 passaggi chiave nell’ultima Superligaen ha totalizzato una ottima media di 1.80 a partita, media ancora una volta simile a quella di Rafael Leao nell’ultima Serie A (1.85). Giocando sulla fascia, il fondamentale del cross diventa importante e anche qui Isaksen non tradisce: 89 cross forniti ai compagni della scorsa stagione (3.40 a partita) sono tanti, soprattutto se consideriamo che potenzialmente il Milan ha a disposizione un maestro dell’area di rigore, Olivier Giroud.

ARTICOLI CORRELATI
NEWS MILAN E NOTIZIE MILAN

Segui la nostra pagina Facebook per non perderti nulla di quello che succede nel mondo Milan!
Iscriviti al nostro canale Youtube per non perderti tutte le nostre dirette e i contenuti esclusivi!

Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!

gustav isaksen milan

NOTIZIE MILAN

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *