Se la qualificazione alla fase ad eliminazione diretta della Champions League è stata resa ancora più difficile dall’arbitro Siebert, il Milan è riuscito comunque a trovare nella giornata di ieri un motivo per sorridere. Ed è stato proprio grazie alla sua gente, ai tifosi del Milan, ai cuori rossoneri che da due anni a questa parte riempiono San Siro per stare vicini ai propri beniamini e spingerli verso la vittoria. L’apporto del pubblico di San Siro lo sottolineano sempre tutti: da Pioli a Tonali, passando per Maldini, Gazidis, Scaroni, lo stesso Cardinale nonostante le sole due partite vissute alla Scala del Calcio.

LEGGI QUI ANCHE -CESARI DISTRUGGE L’ARBITRO DI MILAN-CHELSEA: “ECCO PERCHE’ L’ERRORE E’ SOLO SUO, NON DEL VAR”-
Ieri a San Siro c’erano 75.051 spettatori, un sold-out già pienamente annunciato all’andata anche per merito dei quasi 4000 tifosi arrivati da Londra per sostenere i Blues. L’incasso va oltre le rosee previsioni fatte nella giornata di ieri: da Milan-Chelsea, il botteghino del club di via Aldo Rossi ha incassato 6.818.954,00 €. Probabilmente si tratta dell’incasso più grande ottenuto dal Milan a San Siro, una cifra supersonica per la storia di uno stadio che sembra destinata a finire nei prossimi anni. Il record però è ancora lontano: per Inter-Barcellona del dicembre 2019, il botteghino di San Siro fece registrare un incasso di 7.889.495 €.
Segui la nostra pagina Facebook per sapere tutto quello che succede nel mondo Milan!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
