Con il campionato non speculare, non possiamo parlare di cambiamenti nel corso di un girone, ma dopo 29 giornate possiamo iniziare a tirare le somme della stagione rossonera.

La partita di stasera è un’importante prova di maturità, non solo per l’avversario ostico e imbrigliato nella lotta per la permanenza in serie A, ma soprattutto perchè il Milan oggi giocherà dopo Inter e Napoli.
La gara d’andata fu la prima a San Siro del Milan di questa stagione, la prima volta tornati a casa dopo quasi due anni di pandemia.
Leggi QUI le parole di Marianella sulla corsa scudetto
L’atmosfera fuori e dentro lo stadio era calda – non solo a livello climatico – la voglia di Milan era tanta e il pubblico, così come i ragazzi, ha subito risposto presente. Tutto esaurito al 50% e pronti via, il Milan chiude il primo tempo sul risultato di 4-1 con i primi gol di Giroud dentro il suo nuovo stadio, di fronte al suo nuovo pubblico, oltre che l’inizio della storia d’amore tra Maignan e i cuori caldi dei tifosi rossoneri.
Oggi, l’atmosfera e il clima sono completamente diversi: a Cagliari c’è vento e con un alto rischio di pioggia in serata, la gara di stasera sarà ricca di insidie. Di conseguenza i ragazzi di Pioli si troveranno davanti uno scenario completamente diversa dallo scenario di otto mesi fa.
Oggi, Pioli avrà tutti a disposizione, eccezion fatta per Kjaer e Bakayoko infortunati e pertanto al triplice fischio, i rossoneri non dovranno avere alcun rimpianto, ma dovranno andare in campo con un unico obiettivo e portare a casa i tre punti finali.
Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
photocredits to acmilan.com