Nella 35 giornata di campionato il Milan, reduce dalla vittoria in extremis con la Lazio all’Olimpico, riceverà a San Siro la Fiorentina. Un altro impegno delicato dopo quello di domenica per la squadra rossonera visto l’ottimo campionato che sta disputando la Fiorentina. Il Milan vuole continuare la sua corsa alla conquista dello scudetto e vendicare anche il risultato di andata che li vide soccombere per 4-3. Dopo il recupero di campionato tra Bologna e Inter abbiamo una variazione di quelle che sono le quote scudetto rispetto a prima di questa partita ove l’Inter era quotata a 1.38 ed il Milan a 3.40. Come possiamo vedere su questa pagina la sconfitta dell’Inter sul campo del Bologna ha portato i migliori siti di scommesse sul calcio a variare le quote scudetto e ad oggi, a parità di partite, la vittoria dello Scudetto per il Milan è quotata ad 1.75 mentre quella dell’Inter è quotata a 2.00.

I precedenti
Consultando le statistiche di Milan-Fiorentina si può notare come queste due squadre si siano già incrociate in 163 precedenti nel campionato di Serie A. Nel testa a testa sono in vantaggio i rossoneri, vincitori in 74 partite, mentre i viola contano 45 successi e altri 44 incontri sono finiti in parità. Nelle 81 partite giocate a San Siro, il trend non cambia: 48 i successi dei diavoli, soltanto 13 quelli dei gigliati, 20 i pareggi.
L’ultima partita in campionato tra Milan e Fiorentina risale al girone d’andata della stagione in corso nel match disputato in casa dei viola alla 13ª giornata di campionato, disputata il 20 novembre 2021. In quella partita la squadra di casa si portò addirittura in vantaggio di tre reti dopo i gol di Alfred Duncan, Riccardo Saponara e Dusan Vlahovic. Poi Zlatan Ibrahimovic accorciò le distanze con una doppietta, ma Vlahovic rispose realizzando anche lui la seconda rete personale. L’autorete di Lorenzo Venuti, infine, fissò il punteggio finale sul 4-3.
L’ultima vittoria del Milan in casa contro la Fiorentina risale al campionato 2020-2021, alla 9ª giornata, nel match disputato il 29 novembre 2020. In quel caso la sfida finì 2-0 con i gol realizzati da Alessio Romagnoli e Franck Kessié, entrambi a segno nel primo tempo.
Per trovare l’ultima vittoria in Serie A della Fiorentina in casa del Milan, bisogna tornare indietro alla stagione 2019-2020, alla gara della 6ª giornata, disputata il 29 settembre 2019. Lo score fu aperto da Erick Pulgar dopo un quarto d’ora, nella ripresa Gaetano Castrovilli trovò la sua prima rete in Serie A e Franck Ribéry segnò il gol dello 0-3. Nel finale, Rafael Leão segnò il gol della bandiera per i rossoneri.
L’ultimo pareggio a San Siro tra Milan e Fiorentina, invece, è più datato e risale alla stagione 2014-2015, precisamente alla partita dell’8ª giornata disputata il 26 ottobre 2014. Quell’incontro terminò col punteggio di 1-1 con le reti realizzate dal milanista Nigel De Jong nel primo tempo e Josip Ilicic.
Il Milan viaggia sulle ali dell’entusiasmo dopo il successo maturato negli ultimissimi minuti all’Olimpico contro la Lazio di Sarri. Il gol di Tonali ha tenuto in vita la compagine rossonera che a quattro giornate dal termine contende lo scudetto con l’Inter. Le quote non possono che favorire la squadra di Pioli con il segno 1 a 1.72, fattore campo che si sta rivelando l’arma in più del Milan che può contare ad ogni partita sul supporto del suo caloroso pubblico. La Fiorentina però non resterà a guardare, la sconfitta di Salerno brucia ancora in oltre vi è stata la brutta sconfitta nel recupero con L Udinese che pesa tanto sulla classifica. Le possibilità di arrivare in Europa ci sono e per coglierle c’è bisogno di far punti a San Siro. Segno X a quota 3.60 per questa sfida, il 2 ancora più alto invece a 5.00.
Nelle ultime cinque sfide tra Fiorentina e Milan il segno Goal è maturato ben quattro volte, per questa gara la giocata vale 1.80 mentre in opposizione il No Goal è più alto a 1.95, tra le due intriga molto la prima.
Le probabili formazioni
Il Milan dovrebbe confermare in buona parte la squadra che è scese in campo all’ Olimpico gli unici ballottaggi potrebbero essere tra Diaz e Krunic, Messias e Saelemaekers, ed infine quello tra Giroud e Ibrahimovic.
La Fiorentina sicuramente dovrà fare a meno di Castrovilli, inoltre dovrà verificare le condizioni di alcuni calciatori dopo la pesante disfatta con l’Udinese, nel quale in particolare Torreira, Bonaventura e Odriozola sono apparsi fuori condizione; i ballottaggi potrebbero essere tra Igor e Quarta, Ikone e Sottil, Cabral e Piatek.