il 25/09/2020 alle 18:31

Milan-Bodø/Glimt 3-2, the day after! Analisi tattica, dichiarazioni, curiosità e la giocata del match

0 cuori rossoneri

LA PARTITA

milan bodo glimt

È stata dura ma alla fine il Milan accede al playoff di Europa League, dove sfiderà i portoghesi del Rio Ave, che hanno battuto il Besiktas ai calci di rigore. Ci si aspettava una gara agevole ed invece così non è stato.
Il Bodø/Glimt vende carissima la pelle e passa subito in vantaggio, Hauge dopo una grande azione in fascia mette la palla al centro e Junker si fa trovare pronto e insacca alle spalle di Donnarumma. Il Milan sordito anche dall’assenza di Ibrahimovic reagisce subito e pareggia con un gran sinistro da fuori area di Calhanoglu. Al 32′ il Milan passa in vantaggio con una bella azione sfruttando una ripartenza, sovrapposizione di T. Hernandez che mette palla in area, Calhanoglu serve di tacco Colombo che non si lascia sfuggire l’occasione realizza la rete del vantaggio. Primo goal ufficiale per il giovane rossonero.
Il Milan a questo punto sembra avere in mano la partita e ad inizio secondo tempo Calhanoglu su schema da calcio d’angolo realizza la rete del 3-1 con uno splendido tiro in controbalzo da fuori area su assist di Castillejo.
I tifosi rossoneri non possono stare tranquilli infatti al 55′ il Bodø/Glimt riapre la gara con Hauge che anticipa Bennacer e dai 20 metri lascia partire un gran tiro che supera Donnarumma.
Sul finale la squadra norvegese sfiora ripetutamente il pareggio ma il risultato non cambia. Con un po’ di fortuna la squadra di Pioli riesce a portare a casa questo prezioso risultato. Ora testa alla partita di domenica contro il Crotone. Gli ultimi minuti della partita di ieri hanno visto un Milan stanco, sarà necessario recuperare in fretta le energie in vista del campionato e della gara decisiva di Europa League di giovedì prossimo.
ANALISI TATTICA
Un passo indietro rispetto alle ultime prestazioni soprattutto nella fase difensiva. Il Milan concede molte ripartenze e la squadra norvegese è abile a sfruttarle. L’ assenza di Ibrahimovic non permette alla squadra di avere un centroavanti abile a tenere palla e far respirare la squadra. Troppo spesso la squadra rossonera cerca lanci lunghi per bucare la difesa avversaria, ma la linea difensiva del Bodø/Glimt è molto veloce e riesce spesso a recuperare gli attaccanti rossoneri e riconquistare palla. Al contrario, invece, quando il Milan tenta un possesso palla con passaggi in verticale tra le linee riesce a far sempre male.
In settimana Pioli dovrà lavorare su molti aspetti per migliorare la manovra in vista delle prossime partite senza Zlatan.
CURIOSITÀ
Era dal 2012, goal di Niang contro la Reggina in coppa Italia all’età di 17 anni e 358, che un giocatore così giovane come Colombo, 18 anni e 200 giorni, non segnava in gare ufficiali con la maglia del Milan.
LA GIOCATA
Minuto 32′, il tacco di Calhanoglu che serve l’assit per la rete di Colombo… serve dire altro?
DICHIARAZIONI
Calhanoglu: “Sono libero in testa, il mister mi da la sua fiducia. Mi sento a mio agio nel mio ruolo, ho detto in tante interviste di voler giocare in questa posizione e adesso il mister mi ci lascia giocare. Sono molto contento, le mie qualità così possono uscire. L’importante però è che abbiamo vinto oggi. Sono contento per oggi, ma ora dobbiamo guardare già alla prossima contro il Crotone”
Il 10 rossonero si è finalmente lasciato alle spalle l’etichetta di eterno incompiuto e giocando finalmente nella sua posizione ideale sta conquistando i tifosi rossoneri con grandi prestazioni. È riuscito ad acquisire più sicurezza dei propri mezzi diventando un giocatore fondamentale per il Milan.
Pioli: “Al gol subito del 3-2 ci siamo forse spaventati. Loro sono un po’ più avanti di noi come condizione, ci hanno creato qualche difficoltà”
La differenza di condizione si è vista soprattutto nel finale di partita, con il Milan nettamente alle corde. La squadra rossonera deve riuscire a migliorare sotto l’aspetto della gestione delle energie e delle partite.
TOP & FLOP
Prestazione superlativa di Calhanoglu che oltre a due pregevoli goal si carica sulle spalle l’intera squadra rossonera. Punto di riferimento in tutte le azioni, svaria su tutto il fronte d’attacco e si fa sempre vedere per ricevere palla. Ogni giocatore del Milan sa che dando palla a lui potrebbe nascere qualcosa ed infatti è così per tutta la partita.
Se pensiamo ad un anno fa, capiamo che è diventato un altro giocatore. Enorme crescita per lui e ci auguriamo che continui su questa strada.
Altra prestazione negativa per Gabbia che va sempre in difficoltà ogni volta che viene puntato in uno contro uno. Perde Junker sul primo goal e non riesce mai a dare sicurezza al reparto. Si fa notare per un paio di intercettazioni su azioni pericolose ma è troppo poco per giudicare in modo diverso la sua prestazione.
Urge un rinforzo in difesa e la società farà di tutto per accontentare mister Pioli.
Cristian Claretti
Photo Credits: AcMilan.com

NOTIZIE MILAN

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *