Youth League, Milan-Atletico Madrid 2-0: il sogno continua, è semifinale!

0 cuori rossoneri

Direttamente dal Vismara si sono sfidati per i quarti di Youth League Milan e Atletico Madrid. Grande vittoria per i ragazzi guidati da Ignazio Abate, che hanno messo in campo una prestazione matura e hanno sconfitto meritatamente gli spagnoli.

ULTIME NOTIZIE MILAN –  CLASSIFICA DEI DRIBBLING IN CHAMPIONS LEAGUE, LEAO AL TOP 

Le due compagini si sono presentate in campo con le seguenti formazioni:

MILAN (4-3-3): Nava; Bakoune, Coubis, Simic, Bozzolan; Stalmach, Eletu, Zeroli; Cuenca, El Hilali, Traore. A disposizione: Bartoccioni, Nsiala, Alesi , Malaspina, Sia, Mangiameli, Bartesaghi. All: Ignazio Abate

ATLETICO MADRID (4-4-2): Iturbe; Bonar, Kostis, Moreno, Gonzalez; Santamaria, Gismera, Munoz, El Jebari; Nino, Raihani. A disposizione: Esquivel, Urzain, Diaz Igual, Vasiljevic, Mbomio, Denia, Diaz.All: Fernando Torres.

Oltre alla rivalità tra le due formazioni in campo va registrata quella tra i due allenatori: Ignazio Abate e Fernando Torres. Entrambi con un passato in rossonero, compagni di squadra nella stagione 2014-2015. Poche le gioie che il Nino ha lasciato nel cuore de tifosi del Milan, l’unico gol realizzato però lega i due attuali rivali, infatti è di Abate l’assist per la rete di Torres ad Empoli.

PRIMO TEMPO

Parte forte l’Atletico Madrid con un pressing molto alto e un paio di occasioni potenziali nei primi 10 minuti. Il primo punto di svolta del match, però, arriva al minuto 12, quando una splendida combinazione sulla fascia destra lancia nello spazio Bakoune. Il terzino arriva sul fondo e mette una palla rasoterra all’altezza del dischetto su cui si avventa Stalmach. La conclusione non è irresistibile, ma il portiere dell’Atletico non è irreprensibile e la palla si insacca.

La prima risposta dell’Atletico arriva con El Jebari al minuto 29. Bella percussione centrale e conclusione in porta, ben respinta da Nava. In chiusura di tempo grande occasione per gli ospiti, con Moreno che si coordina e di prima intenzione fa partire un tiro che sibila di poco fuori alla sinistra di Nava. Poco dopo proteste del Milan per un tocco su Chaka Traore dentro l’area. Il direttore di gara, però, ha visto una simulazione dell’attaccante esterno rossonero, che viene quindi ammonito.

SECONDO TEMPO

Parte con più fiducia rispetto al primo tempo il Milan che riesce a fraseggiare meglio e a proporsi più in avanti. Al 60′ bella imbucata per Traore che si trova solo davanti a Iturbe, prova a scartarlo ma è bravo lo spagnolo a fermarlo. Prendono coraggio i ragazzi di Abate, su tutti Cuenca che slalomeggia, uno due con El Hilali, clamorosamente alta la conclusione ravvicinata.

Al 67′ raddoppia il Milan, bel recupero di Zeroli, palla a Traore che serve nello spazio El Hilali che calcia forte sul primo palo, la palla sbatte sul montante, rimbalza sull’estremo difensore e carambola in porta. Nessun particolare squillo nel finale, con l’Ateltico che ci prova alla disperata e il Milan che gestisce e si regala la finale di Youth League: finisce 2-0! Appuntamento dunque al 21 aprile, a Nyon, per giocarsi questa fondamentale partita.

LE NOSTRE PAGELLE:

Nava 6: Sostanzialmente inoperoso. Comanda bene la difesa e si fa trovare pronto quando deve. Mai chiamato a partcolari prodigi.

Bakoune 7: Dopo 10 minuti difficile entra in partita e non lascia più passare nulla. In fase offensiva poi è sempre pericoloso. Suo l’assist per Stalmach.

Coubis 6.5: Sempre attento in copertuna. Abile nelle palle alte e a sfruttare la sua fisicità.

Simic 6.5: Come il collega di reparto. Oggi Nava non rischia quasi mai, e il merito è della sua difesa.

Bozzolan 6.5: Meno performante di Bakoune in fase offensiva, ma dietro è attentissimo.

Stalmach 7.5: Personalità e leadership in mezzo al campo. Il gol è solo la ciliegina sulla torna di una prestazione maiuscola.

Eletu 7: Tocca una miriade di palloni. È sempre lui a trasformare l’azioen da difensiva in offensiva.

Zeroli 6: Meno brillante di altre occasioni, ma non commette mai gli errori. Sale leggermente di tono nelle fasi decisive.

Cuenca 6.5: Tante fiammate, tanti dribbling. Una grandissima occasione sprecata ma è stato una spina nel fianco per gli avversari.

El Hilali 7: Tanta fatica nel primo tempo, ma l’Ateltico pressava e la fisicità per tenere i palloni non è la sua qualità migliore. Nella ripresa in campo aperto ferisce e propizia l’autorete del 2-0.

Traore 6.5: Solita partita di alti e bassi dell’attaccante. Tante ottime giocate, alcune meno buone, ma l’assist per El Hilali è decisivo.

DALLA PANCHINA:

Malaspina 6

Sia 6

Alesi 6

Nsiala S.V.

Segui la nostra pagina Facebook per non perderti nulla di quello che succede nel mondo Milan!

Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!

 

photocredit: acmilan.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Radio Rossonera Live

live