Big match tra Milan e Atalanta che chiuderà la domenica di Serie A, rappresentando di fatto un vero e proprio spareggio per la corsa Champions. All’andata il match terminò sul risultato da 1-1: a Malinovskyi rispose Ismael Bennacer. Curioso pensare che entrambi, per motivi diversi, domani non saranno della partita.

ULTIME NOTIZIE MILAN – MILAN PRIMAVERA, SI E’ SBLOCCATO IL TALENTO: CHI E’ HUGO CUENCA –
Sarà la sfida numero 147, la 73esima a San Siro. In totale finora 39 vittorie del Milan, 22 pareggi e 11 sconfitte. I rossoneri, con la vittoria per 2-0 del 15 maggio scorso nella penultima giornata, posero le basi per la conquista del 19° scudetto e interruppero una striscia di 3 sconfitte e 4 pareggi contro i bergamaschi. In due occasioni il Milan riuscì a vincere con ben 6 gol di scarto: accadde nel gennaio 1944 (6-0) e nell’ottobre 1972 (9-3), mentre le sconfitte della stagione 2020-21 e del marzo 1941 per 0-3 rappresentano le due occasioni in cui l’Atalanta ha registrato la sua massima vittoria a Milano.
Per tre volte il Milan ha ribaltato risultati negativi a fine primo tempo: nel 1949/50 e nel febbraio 1974, in Coppa Italia, da 0-1 a 2-1, mentre nel novembre 2000 da 1-2 a 4-2, di nuovo in Coppa Italia. Al contrario, l’Atalanta a Milano non ha mai ribaltato un risultato sfavorevole. In quattro occasioni fu sventolato un cartellino rosso a un giocatore rossonero durante Milan-Atalanta: l’ultima volta toccò a Sandro Nesta nel 2008. Furono invece sette le espulsioni a giocatori avversari: la più recente addirittura risale all’aprile 1998.
Segui la nostra pagina Facebook per non perderti nulla di quello che succede nel mondo Milan!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
