MILAN-ATALANTA – Il momento è adesso, qui e ora! I rossoneri devono partire dalle parole di Alessandro Florenzi. Parole pronunciate subito dopo la partita vinta contro l’Hellas Verona ma che sicuramente rispecchiano il pensiero di tutto lo spogliatoio. I ragazzi allenati da Stefano Pioli sono attesi da una partita casalinga tutt’altro che agevole, contro un’Atalanta in piena corsa Europa. Se si vuole coronare un sogno, però, non bisogna temere nessuno. Mai come ora è proprio il caso di dire: “Rispetto per tutti, paura di nessuno”.

Bisogna raccogliere quanto seminato, come confermato dallo stesso allenatore nel corso della conferenza stampa che anticipa la penultima giornata di Serie A, ultima casalinga della stagione: “La sfida va affrontata con consapevolezza, siamo stati bravissimi finora ma dobbiamo esserlo anche da domani alla fine. Non dobbiamo pensare oltre le 17.59 di domani sera e concentrarci unicamente sulla partita, perché tutto ciò che succede dopo è determinato dal risultato della stessa”.. “Domani è il momento di raccogliere quanto seminato”.
L’undici che alle ore 18:00 sarà in campo a sfidare la squadra allenata da Gian Piero Gasperini è quasi deciso. Come sempre, però, Stefano Pioli scioglierà gli ultimi dubbi solo poco prima dell’inizio del match. Stando, però, alle ultime indiscrezioni raccolte, spazio ad Alexis Saelemaekers, al fianco di Franck Kessie e Rafael Leao a supporto di Olivier Giroud. Ismael Bennacer pronto a tornare dal primo minuto al fianco di Sandro Tonali. La difesa, a completare lo schieramento, è la stessa delle ultime settimane con Davide Calabria, Pierre Kalulu, Fikayo Tomori e Theo Hernandez a protezione di Mike Maignan.
Ecco le probabili formazioni di Milan-Atalanta
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kalulu, Tomori, Theo Hernandez; Tonali, Bennacer; Saelemaekers, Kessié, Leao; Giroud.
All.: Pioli
ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Djimsiti, Demiral, Palomino; Hateboer, de Roon, Freuler, Zappacosta; Koopmeiners; Zapata, Muriel.
All.: Gasperini
Arbitro
Sarà Daniele Orsato a dirigere Milan-Atalanta. Il fischietto della sezione di Schio sarà coadiuvato da Fabiano Preti e Alessandro Giallatini. Il quarto uomo designato sarà Antonio Rapuano mentre VAR e AVAR saranno affidati a Massimiliano Irrati e Federico Dionisi.
In questa stagione un solo precedente tra Orsato e il Milan con i rossoneri usciti vittoriosi allo Stadio Maradona con il risultato di 1-0 grazie alla rete di Olivier Giroud. In totale, ad oggi, sono 33 i precedenti tra il fischietto di Schio e la squadra allenata da Pioli con i rossoneri che vantano 11 vittorie, 8 sconfitte e ben 14 pareggi.
Milan-Atalanta, dove vedere la 37^ giornata di Serie A, ultima a San Siro di Ibra & Co. domenica, 15/05/2022
Milan-Atalanta, partita valida per la 37^ giornata di Serie A, penultima della stagione e ultima a San Siro per i ragazzi di Stefano Pioli si disputerà alle ore 18:00.
A trasmettere la partita in diretta in esclusiva sarà DAZN. Basta, dunque, una Smart TV di ultima generazione oppure si può collegare alla rispettiva TV l’Amazon Fire Stick TV tramite l’ingresso HDMI. In alternativa, chi è in possesso di console Play Station e Xbox potrà scaricare l’apposita app, sempre a patto di aver sottoscritto l’abbonamento. Ultima soluzione e di certo non per importanza, è l’utilizzo del TIMVISION BOX.
Precedenti e Curiosità
Precedenti:
Milan-Atalanta in questi ultimi anni è stata una partita determinante a fine della stagione. Negli occhi e nella mente di tutti c’è ancora quel 5-0 di Bergamo. Punto più basso di questa nuova gestione rossonera che, però, ha dato poi il là alla rinascita di quella che è l’attuale squadra.
Quella di domani sarà il 122º confronto in Serie A tra Milan e Atalanta con i rossoneri che conducono per 53 vittorie contro i 43 pareggi e le 25 vittorie dei bergamaschi. Ormai da dieci anni a questa parte, le partite tra i rossoneri e nerazzurri di Bergamo sono la partita vista più volte nelle ultime due giornate finali di campionato con il parziale che parla a favore dei ragazzi di Pioli che hanno ottenuto tre successi contro i 3 pareggi e una solo vittoria dell’Atalanta.
Non è, comunque, il tempo né il luogo per guardare la cabala. Il Milan ha nella mente un solo obiettivo. Vincere!
Curiosità:
L’unica volta che il Milan ha ottenuto più di 80 punti di Serie A risale alla stagione 2010/2011, anno dello scudetto quando i punti conquistati furono 82. C’è, dunque, la possibilità di migliorarsi ulteriormente.
Uno dei punti di forza della squadra di Pioli è, senza ombra di dubbio, la difesa. Basta considerare che i rossoneri, in casa non subiscono gol da quattro giornate di fila. L’unica volta che il dato è stato migliore, risale al campionato 2002 quando in panchina c’era Carlo Ancelotti. Se, invece, spostiamo il focus a quest’anno solare, notiamo che le reti subite sono 9. Meglio del Milan solo il Liverpool che ha incassato 8 reti.
Occhio ad Olivier Giroud. Se il centravanti francese dovesse fare gol, sarebbe il centravanti più anziano ad andare in doppia cifra l’anno del suo debutto in Serie A in quanto proprio contro l’Atalanta avrà 35 anni e 227 giorni, superando, così, Cristiano Ronaldo che ha raggiunto la doppia cifra in Serie A a 33 anni e 299 giorni. Se a questo ci aggiungiamo che potrebbe essere il terzo francese a raggiungere la doppia cifra in fatto di reti realizzate con la maglia del Milan, dopo Jean-Pierre Papin e Jeremy Menez, il dado è tratto.
Tutto pronto per Milan-Atalanta
Photocredits: Ac Milan