Assemblea Soci – Nel pomeriggio di oggi si è svolta l’assemblea soci per l’approvazione del Bilancio 2020/2021. Indicativamente, è stata registrata una perdita di 97.9 milioni, ridotta di quasi 100 milioni rispetto al bilancio precedente (-194). È anche stata ufficializzata la presenza di Gordon Singer nel CDA, in sostituzione a Gianluca D’Avanzo.
Di seguito riportate le parole di Paolo Scaroni e Ivan Gazidis:
Paolo Scaroni
Qual è lo stato dell’arte sullo stadio? C’è la possibilità di farlo senza l’Inter?
“Abbiamo avuto qualche mese di fermo per le elezioni. Il sindaco ha incontrato Milan e Inter lunedì. Ci ha confermato il suo apporto. È convinto anche lui che Milan è Inter debbano costruire il nuovo stadio per tornare ai livelli top. Senza di questo continueremo a perdere i Donnarumma e i Lukaku. Il sindaco è ben disponibile e possiamo partire con la progettazione definitiva nelle prossime settimane. Non ho visto grosse opposizioni per avere a Milano il più bello stadio di Europa. Senza l’Inter? Penso non abbiano alcun problema di tipo economico. Non è una tematica d’attualità”.
Momento di gran confusione nel calcio tra UEFA E FIFA più il tentativo fallito della SUPERLEGA. È definitivamente finita? O può tornare? Questi lamenti su un calcio che possa avere una migliore formulazione senza UEFA e FIFA può agevolare lo stato di salute di alcuni Club? Ci sono state accuse su società che hanno giocato in deroga alle regole finanziarie. Come vedete il futuro?
“Domanda ampia, risponderò parzialmente. Per quanto riguarda il progetto SUPERLEGA per come era concepito è stato accantonato. Ma non sono accantonati i problemi che permangono. Da un lato aspettiamo di vedere cosa dirà la Corte di Giustizia europea. In ogni caso pensiamo che ci debba essere chi ripensi al nostro sistema per avere una struttura forte è regolamentata. Se la UEFA si dovrà far carico di questo tema tenendo conto delle esigenze dei club ben venga, ma avverrà dopo la corte di giustizia europea. Noi ci concentriamo sulla nostra società. Il FFP esiste e ci ha anche penalizzato.”
Ivan Gazidis
Abbiamo avuto le perdite a 0 di Donnarumma e Calhanoglu. Com è lo stato su Kessié per evitare altre perdite? Qual è la vostra opinione sul Salary Cap stile Stati Uniti? Serve una regolazione di costi delle commissioni e degli agenti?
“Grazie a tutti del supporto, mi avete dato una forza tremenda per il mio trattamento e anche ora per arrivare a un pieno recupero. Grazie. Voglio assicurarvi che stiamo continuando a lavorare duramente per ridare orgoglio ai nostri tifosi, ma anche con il nostro atteggiamento, stile e comportamento.
Il modo in cui il calcio è regolamentato appartiene al passato. Il gioco è cambiato radicalmente da quando FIFA e UEFA sono state fondate. C’è stata un’esplosione nel valore commerciale dei tornei e degli stipendi. Non è un caso che i governi progettino sempre più tornei. Qualunque sia il futuro del calcio è necessario che i club abbiano voce in capitolo su come viene governato. Ignorare questa realtà porterà solo conflitti.
Il Salary Cap è difficilmente praticabile nel calcio in Europa. Le leghe nazionali hanno richiesto un FP più stringente e lo stanno rivedendo per assecondare più club. Il meeting è stato ritardato all’inizio del prossimo anno. Al momento tutti siamo che il ruolo del FFP. Ci sarà un periodo di transizione fino alle prossime regole. È impossibile che venga cambiato nell’immediato. C’è una discussione che può essere lunga mesi sulle nuove regole. Penso sia molto importante che il UEFA ascolti i club.
Per quanto riguarda i giocatori: ribadisco che tutte le nostre decisioni sono prese per rafforzare il club, inclusi i tentativi per tenere i giocatori. Ma tutte le scelte devono considerare la capacità finanziaria. Non dobbiamo per forza confermare un giocatore a qualsiasi costo. Indipendentemente da ogni singolo caso l’obiettivo è rafforzare il club e il club è sopra ogni individuo. Non dobbiamo dipendere da un solo giocatore. Dobbiamo continuare a credere sui giovani”.
E sugli infortuni? Cos è successo a Maignan?
“È una domanda molto complicata. La situazione è chiara anche al Club. Ogni aspetto viene esaminato per cercare di capirne cause e cercare le migliori soluzioni. Abbiamo grande fiducia in staff e preparatori, tutti con grandi competenze. Vengono fatte analisi continue. Con Covid e Traumi è più difficile. In quest’area come in tutte dobbiamo imparare e migliorare”.
Possibile venga aperta la campagna abbonamenti?
Ipotesi che stiamo valutando solo nell’ipotesi capienza 100%. Poi decideremo se per le rimanente partite o se per gruppi di 3/4.
photocredits: AC Milan
Leggi QUI il Manuale Prepartita di Milan-Torino