#MercoledìMeteora: Pablo Armero, la speranza della fascia sinistra

0 cuori rossoneri

Sembrava quello giusto, sembrava la svolta sulla sinistra.
Dopo alcuni episodi in cui ci siamo focalizzati sul reparto offensivo della storia del Milan, torniamo a parlare di una delle tante note dolenti della rosa rossonera: il ruolo del terzino sinistro. Abbiamo parlato di Mesbah. Abbiamo parlato di Emanuelson. Potremmo parlare di Taiwo.
Dopo tutti questi tentativi (falliti) per la fascia sinistra, arriva un giocatore che avrebbe dovuto risollevare le sorti di quel ruolo. Stiamo parlando di Pablo Armero, arrivato al Milan nella stagione 2014-2015.
Armero aveva già giocato in Serie A. È esploso a Udine, in 3 stagioni ricche di prestazioni positive, assist, qualche gol e tanta corsa. Passa al Napoli ma non convince, e l’incostanza del colombiano spinge la società partenopea a girarlo in prestito prima al West Ham e poi al Milan.
Nonostante il periodo di calo, arriva a Milanello per rilanciarsi e per rilanciare la fascia sinistra del Milan. Sembra una liaison perfetta e proprio per questo le aspettative sono piuttosto alte. Peccato però che si rivelerà essere l’ennesimo buco nell’acqua nel ruolo di terzino sinistro, uno dei numerosi fallimenti fino all’arrivo di Theo Hernandez.
Armero gioca poco, pochissimo. Sole 8 presenze e una chimica mai nata con la maglia rossonera. A suo discapito bisogna considerare che tutta la squadra, in quel periodo storico, ha vissuto momenti nefasti. Se ne andrà a fine prestito e dopo il Milan la sua carriera inizierà a calare a picco, terminando in Sudamerica, passando tra vari club brasiliani e non.
Poteva essere la svolta. È stato l’ennesimo tentativo fallito. Un anno di prestito. Un anno da pura, semplice ed eclissata meteora.
Photo Credits: acmilan.com
Enrico Boiani

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Radio Rossonera Live

live