il 18/08/2022 alle 20:00

Maresca e Milan, quei precedenti che preoccupano i tifosi

1 cuore rossonero

Centrocampista o difensore? De Ketelaere può debuttare dal primo minuto? Rebic o Giroud in attacco? Sono alcuni dei tanti quesiti sui quali discutere ma nessuno di questi ha impegnato il tifoso milanista. Dalla tarda mattinata di ieri, la domanda più frequente è stata: “Maresca sei sempre tu?”. Mutuando la frase pronunciata dall’allora tecnico dell’Inter all’arbitro di Napoli in un Udinese-Inter del gennaio 2021.

Fabio Maresca da Napoli sarà l’arbitro del big match della seconda giornata, Atalanta – Milan e tra i tifosi rossoneri è scattata l’allerta. Non tanto per lo score dei precedenti in cui ha arbitrato il Milan (6 vittorie 3 pareggi 2 sconfitte) ma per la sua gestione “discutibile” in almeno tre occasioni.

Il 3 febbraio 2019, il Milan di Gattuso, in corsa per un posto in Champions, incontra la Roma all’Olimpico. Nel finale, con il risultato in parità (1 -1, Piatek 26’ – Zaniolo 46’), ignora un evidente fallo da rigore di Kolarov su Suso. Inutili le vibranti proteste dei rossoneri.

Nella stagione 2020/21, sempre un posto Champions in palio, e nel corso di un Parma – Milan, con gli uomini di Pioli in vantaggio per 2-0, riesce a scambiare un “Mi sembra strano” pronunciato da Zlatan Ibrahimovic in un “Sei un bastardo”. Rosso diretto e partita riaperta dal Parma sei minuti dopo (finirà 3-1). L’errore mise in serio imbarazzo anche il Giudice Sportivo che anziché comminare allo svedese una pesante squalifica visto il gravissimo insulto messo a referto da Maresca, squalificò Ibra per una giornata con la “fantasiosa” motivazione di “critica irrispettosa”.

Leggi QUI – Focus difesa: profili trattati, nuovi obiettivi e possibili conferme

L’arbitro partenopeo e il campione svedese si rivedono all’Olimpico lo scorso 31 ottobre. Tra i due le incomprensioni continuano. Infatti al 25’ del primo tempo, Ibra porta in vantaggio il Milan e tutto l’Olimpico gli “dedica” lo sgradevole coro “Sei uno zingaro” . Il numero 11 rossonero risponde a quel coro allargando le braccia a centrocampo. Risultato? Ammonito.

Ma non è l’unico episodio dubbio. Una partita in controllo, Milan in vantaggio per 2 – 0, ma al 60’ Krunic, in controllo della palla, subisce un netto fallo da dietro da Pellegrini. L’azione continua nonostante le proteste, Theo ferma con una spallata il giocatore giallorosso e subisce il secondo giallo. Espulsione che gli costò il derby la settimana successiva.

Da quel momento fu un susseguirsi di errori che costarono a Maresca uno stop di due turni.

Il Milan a Bergamo non scenderà in campo pensando a tutto questo ma il tifoso rossonero dopo l’inutile parlare per il rigore con l’Udinese, ci tiene a ricordare fatti e, per quanto sia possibile, ad alzare la guardia.

Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica 
QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!

NOTIZIE MILAN

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *