In ESCLUSIVA su Radio Rossonera, abbiamo chiesto al Dott. Marco Marano un parere sull’infortunio e sulla data del rientro di Mike Maignan, tema ancora caldo in casa Milan tra le parole di Stefano Pioli in conferenza stampa e le stime arrivate nelle scorse ore dalla Gazzetta dello Sport.
Dott. Marco Marano, medico specialista in Ortopedia e Traumatologia, che negli anni ha sviluppato il proprio campo di interesse nella gestione e nel trattamento dei traumi e delle problematiche inerenti la salute degli sportivi.
Dottor Marano, Mister Pioli in diverse conferenze stampa da inizio 2023 ha ripetuto a domanda specifica sul rientro di Maignan che “la cicatrice di Maignan ancora non è totalmente rimarginata, quindi non possiamo forzare”. Cosa puoi dirci a riguardo?
“Purtroppo condivido questa risposta del mister perché non è possibile fare delle previsioni riguardo alla cicatrizzazione di un muscolo in un caso come quello di Mike. Con la risonanza magnetica è possibile valutare l’evoluzione della cicatrice ma non è possibile prevedere quanto tempo serva affinché il muscolo cicatrizzi completamente”.
LEGGI QUI ANCHE – SKY SPORT, LECCE – MILAN: PIOLI CAMBIA ANCORA! OCCHIO ALLE SORPRESE –
Quindi anche a livello di tempistiche è corretto dire che non si possono fare previsioni precise?
“Quello che posso dirti io è che il corpo umano è meraviglioso e tutto prima o poi guarisce, però è impossibile fare previsioni in un caso come questo”.
C’è una causa che potrebbe aver fatto sorgere il problema attuale?
“Per questa problematica non c’è una causa specifica anzi posso dire che si tratta di qualcosa di molto raro nella traumatologia dello sport. Anche per questo è difficile sbilanciarsi su delle previsioni, quindi tutte le ipotesi che anche io ho letto di 40-50 giorni o altro, non sono plausibili”.
LEGGI QUI ANCHE – VIRDIS INCORONA IL BABY BOMBER: “E’ FUTURO DEL MILAN!” –
Si è detto che il Mondiale sia stato parte in causa della vicenda con Mike fin troppo desideroso di forzare i tempi. Plausibile?
“Da come stanno andando le cose sembra che il problema sia legato ad un ritardo di cicatrizzazione e riavvolgendo il nastro della vicenda questo farebbe pensare ad un unico infortunio mai del tutto guarito. L’errore potrebbe essere stato quello di aver spinto troppo dopo il primo infortunio per cercare di essere pronto per il Mondiale e da lì parte la cascata di eventi che poi ha portato ad oggi”.
Segui la nostra pagina Facebook per non perderti nulla di quello che succede nel mondo Milan!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!