
LIVERPOOL-MILAN – Ci siamo, la Champions League riapre ufficialmente le sue porte ai rossoneri. Rispetto al 2014 è tutto nuovo. Nuovo è l’allenatore, è nuova la squadra, è nuovo l’organigramma societario e sembra essere nuovo anche il clima che si respira per questo graditissimo ritorno nella competizione regina del Continente.
Per tanto, troppo tempo in quel di via Aldo Rossi si è atteso questo momento ed è inutile nascondere l’emozione. E’ tutto pronto all’Anfield, il tempio del Liverpool. Quella che attende i rossoneri è sicuramente una sfida poco adatta ai deboli di cuore. Allo stesso tempo, però, ha un retrogusto romantico. I Reds, infatti, rievocano ricordi tanto amari quanto dolci. Quella di questa sera, però, è un’altra storia.
La storia che il nuovo Milan di Pioli, come confermato dallo stesso allenatore, vuole scrivere: “Molti di noi non sono mai scesi in campo in Champions ma il calcio è calcio, sappiamo cosa fare e come provare a stare in partita contro un’avversaria molto forte. Abbiamo preparato molto bene questa partita… Per noi è l’opportunità per iniziare a scrivere la nostra storia, abbiamo molta convinzione nelle nostre qualità”.
Rispetto l’undici titolare ipotizzabile, l’assente di lusso sarà Zlatan Ibrahimovic, lasciato a casa in via precauzionale. Non ha i 90 minuti nella gambe neanche Olivier Giroud. Spazio, dunque, ad Ante Rebic che sarà accompagnato da Rafael Leao, Brahim Diaz e con ogni probabilità da Alexis Saelemaekers. Ballottaggio anche a centrocampo tra Ismael Bennacer e Sandro Tonali con l’algerino in vantaggio sull’ex centrocampista del Brescia, che ieri non si è allenato causa indisposizione. Torna al proprio posto al centro della difesa anche Simon Kjaer al fianco di Fikayo Tomori.
Ecco le probabili formazioni di Liverpool-Milan:
LIVERPOOL (4-3-3): Alisson; Alexander-Arnold, Konaté, Van Dijk, Robertson; Henderson, Fabinho, Thiago; Salah, Jota, Manè.
All.: Klopp
MILAN (4-2-3-1):Maignan; Calabria, Kjaer, Tomori, Hernandez; Bennacer, Kessie; Saelemaekers, Diaz, Leao; Rebic.
All.: Pioli
Arbitro:
Sarà Szymon Marciniaka a dirigere la prima partita del gruppo B di Champions League, Liverpool-Milan. Il fischietto polacco sarà coadiuvato dai connazionali Paweł Sokolnicki e Tomasz Listkiewicz. Il quarto uomo sarà Tomasz Musiał mentre VAR e AVAR saranno affidati a Tomasz Kwiatkowski e al tedesco Bastian Dankert.
Liverpool-Milan, dove vedere il debutto in Champions League dei rossoneri all’Anfield Road oggi, mercoledì 15/09/2021
Il big match Liverpool-Milan sarà trasmesso in diretta da Sky. Basta sintonizzarsi su Sky Sport Uno ai canali 201 del satellite e ai numeri 472 e 482 del digitale terrestre e Sky Sport al canale 252 del satellite.
Non solo Sky. Per chi fosse in possesso di abbonamento basta collegare la propria Smart Tv ad Infinity+. Sarà, inoltre, possibile assistere a Liverpool-Milan anche tramite l’app Sky Go, visibile da Pc, cellulari e tablet. Ultima alternativa è quella di Now Tv, il servizio di streaming live e on demand di Sky, che offre ai propri abbonati la possibilità di assistere anche alla Champions League.
Fischio d’inizio fissato alle ore 21:00.
Liverpool-Milan, precedenti e curiosità
Precedenti:
Sono solo due i precedenti in Champions League tra Liverpool e Milan. In entrambi i casi le due squadre si sono affrontate in finale. Nel 2005 furono i Reds ad imporsi ai rigori dopo aver rimontato i 3 gol realizzati dai rossoneri nei primi 45 minuti di gioco. Nel 2007, invece, ci fu la tanto attesa rivincita con il Milan che ad Atene si impose sul Liverpool con il risultato di 2-1 per effetto della doppietta di Super Pippo Inzaghi.
Curiosità:
La curiosità legata a Liverpool-Milan sta nel fatto che ad affrontarsi sono due squadre che hanno scritto la storia della Champions League. Squadre che in totale hanno vinto 13 Coppe dalle Grandi Orecchie, 6 sono stati i trionfi dei Reds mentre 7 sono, ad oggi, le volte che i rossoneri hanno sollevato al cielo il Trofeo.
Nonostante, però, la storia della massima competizione Europea porti ben impresso il nome delle due società, Liverpool e Milan, come anticipato, si sono incrociate solo in due occasioni, le finali del 2005 e quella del 2007. Sarà la prima volta per la società di via Aldo Rossi in quel di Liverpool in quel tempio che porta il nome di Anfield Road. La musica della Champions League inizia a farsi spazio nel cuore e nella mente di tutti i tifosi rossoneri.
photocredits: acmilan.com