Nella quattordicesima e ultima giornata di Liga prima della pausa dovuta al Mondiale di Qatar 2022, giocata in infrasettimanale, continua il testa a testa tra il Barça passato a condurre la classifica nel turno precedente e il Real Madrid con tutte e due i contendenti che sono usciti vincitori non senza patemi dalle rispettive sfide mentre prosegue l’agonia dell’Atletico Madrid del “Cholo” Simeone ancora KO anche nel torneo spagnolo. Cade rovinosamente anche il Betis Siviglia in casa del Valencia di Gennaro Gattuso, invece si propone come candidata principale a essere la terza forza la Real Sociedad che ha superato il Siviglia, il quale chiude la prima parte della stagione fuori dalla Champions e in zona retrocessione nella Liga.

Barcellona è primo prima del Mondiale, ma il Real è lì
La prima parte di Liga ci ha detto che molto probabilmente sarà una sfida a due per il titolo tra il Barcellona di Xavi e il Real Madrid di Carlo Ancelotti. I primi, dopo aver conquistato inaspettatamente il primo posto in graduatoria sul finale del turno 13 con la sconfitta dei “blancos” in casa del Rayo Vallecano nella partita tra club madrileni, sono riusciti a consolidare il primato con molta fatica e difficoltà nella partita di Pamplona che li vedeva opposti all’ottimo Osasuna di questa stagione fin qui, infatti il Barça è andato sotto in apertura per mano del gol di David Garcia Zubiria di testa sugli sviluppi di un calcio d’angolo e al 31′ la gara si è complicata maggiormente a causa dell’espulsione, niente meno, di Robert Lewandowski che ha allargato troppo le braccia nella rincorsa verso il pallone e andando così incontro alla sua seconda ammonizione della gara e all’allontanamento dal terreno di gioco, ma in avvio di ripresa il Barcellona ha pareggiato con la rete di Pedri e nel secondo tempo, nonostante la sofferenza, al minuto 85 è stato Raphinha a regalare successo e ancora primo posto ai catalani. Da segnalare l’espulsione dalla panchina di Piqué alla fine del primo tempo nella sua ultima gara da professionista.
A tre giorni dall’inaspettata sconfitta con il Rayo, il Real è riuscito a chiudere con una vittoria questo scorcio di stagione battendo il Cadice al Bernabeu attraverso la rete di testa del difensore brasiliano ex Porto Éder Militão e al bel gol al volo di Toni Kroos da fuori area, prima della sofferenza finale del Madrid dovuta al gol di Perez che ha accorciato le distanze per il Cadice anche a causa di un Courtois non perfetto, per usare un eufemismo e all’assalto finale della squadra che occupa il penultimo posto in classifica. Dopo quattordici giornate, Barcellona 37 e Real 35, dietro ci sono 9 punti per trovare la Real Sociedad terza.
LEGGI QUI BUNDESLIGA GIORNATA 15: ANDRé SILVA RILANCIA IL LIPSIA E RIVOLUZIONA LA CLASSIFICA
Atletico ancora sconfitto. Gattuso ferma il Betis. Siviglia in zona retrocessione!
L’Atletico Madrid di Diego Pablo Simeone ha concluso una prima parte di stagione deludente e inaspettata con la sconfitta di Maiorca, dovuta alla rete del solito attaccante ex Lazio Muriqi, che certifica l’abbandono dei sogni di gloria in Liga con 13 punti da recuperare al Barcellona e un quinto posto che non rispecchia il valore della rosa dei “Colchoneros”, oltre alla delusione per l’uscita prematura da tutte le competizioni europee. Se sorprendente è stata la sconfitta dell’Atletico nelle Baleari, lo è stata anche per la modalità con cui è arrivata quella del Betis al Mestalla con il Valencia di Gattuso per 3 a 0. I biancoverdi sono rimasti in 10 al 61′ per via dell’espulsione di Edgar Gonzàlez e poi hanno subito e poi hanno subito tre reti in 30 minuti con il gol che ha fissato il risultato realizzato dall’ex Roma Justin Kluivert. Infine, da segnalare l’ennesima caduta del Siviglia questa volta per mano di un sicuramente forte Real Sociedad, ma in casa con una gara che ha visto gli andalusi prima andare sotto al 20′ poi rimanere nel giro di 6 minuti prima in 10 per l’espulsione di Rakitic e poi in 9 a causa del rosso di Nianzou, punita due minuti dopo al 36′ dallo 0 a 2 di Mendez e a nulla è servito il gol di Mir sul finale di primo tempo, infatti il Siviglia ricava un’altra sconfitta e un 18esimo posto che fa paura ai tifosi sugli spalti dello Stadio Ramón Sánchez Pizjuán.
La prossima giornata
Si torna in campo a fine anno (31 dicembre con programmazione da stilare) per la quindicesima giornata. Queste le partite:
Atletico Madrid-Elche
Valladolid-Real Madrid
Barcellona-Espanyol
Celta Vigo-Siviglia
Real Sociedad-Osasuna
Villareal-Valencia
Betis-Atletico Bilbao
Cadice-Almeria
Getafe-Maiorca
Girona-Rayo Vallecano
Segui la nostra pagina Facebook per sapere tutto quello che succede nel mondo Milan!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!