il 07/08/2022 alle 20:35

L’estate di Bakayoko, più fuori che dentro il progetto

0 cuori rossoneri

Quando Tiemoué Bakayoko lasciò il Milan nell’estate 2019, tutto il mondo Milan ha desiderato il suo ritorno in rossonero. I sei mesi di ottimo livello nella stagione 2018/19, la prima di Elliott e con Gattuso in panchina, legarono il giocatore all’ambiente Milan tanto da essere omaggiato con un coro sulle note di ‘L’amour toujours’ di Gigi D’Agostino.

Bakayoko

Dopo due anni tra Monaco e Napoli, il suo ritorno a Milano la scorsa estate fu accolto con entusiasmo subito sopito dal responso del campo. Nonostante una stagione trionfale che ha portato la squadra a conquistare il 19esimo scudetto, Bakayoko è risultato uno dei pochi corpi estranei del gruppo.

Leggi QUI – Di Marzio – Le ultime sull’obiettivo Frattesi a centrocampo

Il prestito biennale dal Chelsea ha permesso al centrocampista di iniziare regolarmente la nuova stagione con scarsi risultati. Il sentore che fosse fuori dal progetto tecnico ha trovato conferma questa mattina. Nonostante ieri, a poche ore dall’inizio del match contro il Vicenza la sua assenza era stata giustificata come una normale scelta di gestione in vista dell’ultima amichevole di questa mattina contro la Pergolettese.

La sua assenza di oggi certifica quanto detto. Milan e Chelsea attendono l’accordo del giocatore con un’altra squadra per interrompere il vincolo di prestito biennale con il Chelsea. E forse anche da questa situazione che si legherà la strategia futuro del nuovo centrocampista.

 

Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica 
QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!

NOTIZIE MILAN

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *