C0me sono andati i nazionali rossoneri oggi? Ecco il riassunto delle prestazioni dei giocatori del Milan impegnati oggi con la propria selezione nazionale.

SIMON KJAER
Oggi si è disputata Kazakistan-Danimarca, gara valida per la qualificazione agli Europei del 2024. Per il centrale del Milan era un giorno speciale, perché festeggiava il suo 34° compleanno e toccava quota 600 partite da professionista: tutti segnali per una buona giornata per il vichingo. Tale si stava verificando, perché la Danimarca conduceva 2-o grazie ad una doppietta di Hojlund (5 gol in 2 partite per il gioiello di Gasperini) con la collaborazione di Capitan Kjaer, che ha fornito l’assist per la prima rete. Tutto in controllo fino al 73′, ma da lì a fine partita il Kazakistan segnerà 3 gol, ribaltando clamorosamente l’esito della gara. In ogni caso, Simon mostra una buona condizione fisica che, sperando che per Kalulu non sia niente di grave, potrebbe (ri) tornare utile a Pioli.
SANDRO TONALI
Tre questa sera i nazionali rossoneri impegnati nelle sfide delle 20.45. Tra i nostri italiani anche Sandro, che ha offerto una buona prova per i 67′ nei quali è stato in campo. Sceso sul terreno di gioco di Malta da titolare, Tonali ha offerto un assist da calcio d’angolo a Retegui dopo soli 15′ di gioco ed è entrato nella rete di Pessina, che ha firmato il definitivo 0-2. Suo, infatti, il tocco che ha preceduto il tap-in del giocatore del Monza.
RADE KRUNIC
Un pomeriggio di apprensione per i milanisti alla scoperta che Krunic non sembrava al top dopo un colpo subito ieri in allenamento. Rade, invece, è sceso regolarmente in campo dall’inizio (da mezzala), ci è rimasto fino alla fine. Ciononostante, la sua Bosnia è uscita sconfitta 2-0 contro la Slovacchia. Sono 94 i minuti in campo per lui: l’allarme è decisamente rientrato.
RAFAEL LEAO
Dolceamara la serata della stella portoghese, che entra in campo al 75′ di una sfida già sul 4-0. Bastano due giri d’orologio a Rafa per lasciare il segno: assist a Otavio per la manita. Contro il Lussemburgo, comunque, c’è spazio anche per il sesto gol. Prima, però, Leao si prende la grande responsabilità di calciare un rigore (Cristiano Ronaldo era già in panchina), ma Moris lo neutralizza. La poca rincorsa presa dal 17 del Milan non lo favorisce, e il suo tiro incrociato viene deviato in corner. Come anticipato, lo 0-6 arriva ed è tutto suo: serpentina verso il centro e destro a incrociare.
Per i nazionali rossoneri, dunque, si chiude una giornata di luci e ombre.
Segui la nostra pagina Facebook per non perderti nulla di quello che succede nel mondo Milan!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!