La Juventus aumenta il capitale per 400 milioni e compra Vlahovic, l’Inter è vicina a Gosens… ma la Serie A senza ristori rischia il default.
La pandemia si è fatta (e si farà) sentire anche per il mondo del calcio, alle corde dopo due anni dove le perdite sono ammontate a 2 miliardi di euro. Di questi, 1,5 si sono registrati solo in Serie A.
Come riporta Il Sole 24 Ore, nonostante le spese mediche e le capienze ultra-limitate, per i 20 club di Serie A non sono arrivati ristori o indennizzi diretti se non 100 milioni per le spese sanitare sostenute. Praticamente meno dello 0,5% dei danni subiti.
Per questo motivo, i vertici del calcio italiano chiedono misure di sostegno diretto (su modello francese) per superare la crisi e tutelare il sistema di finanziamento dello sport tricolore.
Solo a causa della capienza ridotta per la partita di pochi giorni fa con la Juventus, il Milan ha perso circa 5 milioni di euro, una cifra impressionante.