Lazio-Milan, probabili formazioni, diretta tv, precedenti e curiosità

0 cuori rossoneri

LAZIO-MILAN – Dopo la brutta battuta d’arresto di mercoledì per mano del Sassuolo, i rossoneri sono chiamati alla prova del nove contro un’avversaria agguerrita come quella biancoceleste che, numeri alla mano, è ancora in corsa per un posto in Champions League.

Per questo rush finale il Milan ha bisogno di ritrovare lo smalto necessario per chiudere il campionato nel migliore dei modi. Sarebbe davvero un peccato vanificare il percorso straordinario fatto dalla ripresa post lockdown della passata stagione. Un percorso fatto di risultati straordinari. Risultati che, in Europa, in pochi han fatto e che hanno riportato il giusto entusiasmo in quel di Milanello e non solo.

Non è questo, comunque, il momento per leccarsi le ferite. Dagli errori si impara e il Milan sotto pressione ha sempre dimostrato di avere il carattere per poter riemergere. Stefano Pioli di questo ne è consapevole, così come è  consapevole del valore dei suoi ragazzi: “Ci meritiamo di finire tra le prime quattro, queste 32 partite ci hanno detto che siamo stati l’unica squadra di tenere testa a lungo all’Inter. Questo ci permette di approcciarci alle ultime sei giornate con ambizione. Non siamo stati baciati dalla dea fortuna per arrivare a questo momento, ma adesso dobbiamo meritarci tutto fino alla fine… Non siamo stanchi fisicamente, sotto quel punto di vista mercoledì scorso abbiamo disputato una delle nostre migliori partite. Dobbiamo essere più efficaci nell’ultimo quarto di campo, e non è una cosa da poco: è la differenza che passa tra vincere le partite e rischiare di non farlo”.

Insomma, il concetto è più semplice di quello che si possa immaginare: bisogna vincere. In occasione della partita contro la Lazio, l’allenatore rossonero è riuscito a recuperare Fikayo Tomori e Theo Hernandez. Zlatan Ibrahimovic, invece, resta ancore fuori per precauzione. Il centravanti svedese tornerà disponibile contro il Benevento allenato dall’altro Inzaghi, Pippo.

Pochi sembrano, dunque, essere i dubbi sull’undici titolare. L’unico vero grande ballottaggio è tra Mario Mandzukic e Rafael Leao con il croato in leggero vantaggio. A centrocampo torna Ismael Bennacer al fianco di Franck Kessie mentre per Alessio Romagnoli, nonostante il pieno recupero si profila l’ennesima panchina. La sensazione è che Stefano Pioli non voglia toccare gli equilibri venutisi a creare in questo periodo con Simon Kjaer e l’ex Chelsea sempre in perfetta sintonia in difesa di Gigio Donnarumma.

Ecco le probabili formazioni di Lazio-Milan:

LAZIO (3-5-2): Reina; Marusic, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic-Savic, Lucas Leiva, Luis Alberto, Fares; Correa, Immobile.

All.: Simone Inzaghi

MILAN (4-2-3-1): G. Donnarumma; Calabria, Kjaer, Romagnoli, Theo Hernandez; Bennacer, Kessié; Saelemaekers, Calhanoglu, Rebic; Mandzukic.

All.: Stefano Pioli

Arbitro:

Lazio-Milan sarà diretta da Daniele Orsato. A coadiuvare il fischietto della sezione di Schio saranno Carbone e Fabiano Preti. Il quarto uomo sarà Juan Luca Sacchi mentre VAR e AVAR saranno affidati a Paolo Silvio Mazzoleni e Giacomo Paganessi. 

Sono ben 28 i precedenti tra Orsato e il Milan con un bilancio nei risultati piuttosto equilibrato. Con il fischietto di Schio, infatti, i rossoneri hanno ottenuto 10 vitttorie, 11 pareggi e 7 sconfitte. Se stringiamo il campo alle sole partite di questo campionato, Daniele Orsato ha diretto Genoa-Milan con il risultato chiusosi sul 2-2 ed è stato anche il direttore di gara di Hellas Verona-Milan con i rossoneri vittoriosi per 0-2.

Lazio-Milan, dove vedere il posticipo serale della 33^ giornata di Serie A oggi, lunedì 26/04/2021

Il Monday Night di oggi, lunedì 26/04/2021 Lazio-Milan sarà trasmesso in diretta tv da Sky. Per assistere al big match della 33^ giornata di serie A basta sintonizzarsi sui canali Sky Sport Serie A al canale numero 202 e 249 del satellite oppure al numero 473 e 483 del digitale terrestre. Oppure su Sky Sport al numero 251 del satellite.

L’alternativa, come sempre, per chi non avesse la possibilità di assistere alla partita comodamente da casa è nell’utilizzo dell’app Sky Go. Applicazione che si può tranquillamente scaricare da cellulari, tablet o anche da pc. L’ultima ipotesi è Now Tv, il servizio streaming live di Sky, a patto di aver aderito ad uno degli abbonamenti proposti.

Fischio d’inizio di Lazio-Milan,  ore 20:45.

Lazio-Milan, precedenti e curiosità

Precedenti:

Lazio-Milan, allo stadio Olimpico, si sono incontrate ben 77 volte con i rossoneri che hanno ottenuto 22 vittorie contro le 19 della Lazio e i 36 pareggi. In perfetto equilibrio, invece, la sfida tra Stefano Pioli e Simone Inzaghi. I due allenatori nel loro personalissimo score personale hanno ottenuto 3 vittorie a testa e due pareggi. Equilibrio, dunque, che potrebbe essere interrotto.

Se stringiamo il raggio alle sole partite di Simone Inzaghi contro il Milan, invece, vediamo che i rossoneri su 9 partite hanno vinto in 5 occasioni contro i 2 pareggi e le due sconfitte.

Curiosità:

Tanto la Lazio quanto il Milan devono rifarsi della brutta battuta d’arresto del turno infrasettimanale. Se i rossoneri, infatti,hanno perso per 1-2 per mano del Sassuolo, i biancocelesti hanno perso allo Stadio Maradona per 5-2 al termine di una partita dove non ci sono state poche polemiche.

Prima delle rispettive sconfitte le due squadre erano reduci da 4 risultati utili consecutivi. Da una parte il Milan ha, infatti, ottenuto 10 punti con 3 vittorie e il pareggio interno contro la Sampdoria, dall’altra, invece, la Lazio ha ottenuto ben 12 punti con 4 vittorie. Ci sono, dunque, tutti gli ingredienti per assistere ad un vero big match. L’occasione è troppo ghiotta per il Milan, ci sono 3 punti da conquistare che vorrebbe anche dire tirare fuori causa una diretta concorrente per la corsa alla Champions League.

photocredits acmilan.com

 

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Radio Rossonera Live

live