L’ascesa di Thiaw, il calo di Tomori e Kalulu: i numeri dicono… tutto!

0 cuori rossoneri

A due (importantissime) partite dalla fine della stagione, dalle parti di Casa Milan si comincia a tirare qualche somma: cosa è andato bene? Cosa invece no? Nell’edizione di ieri, la Gazzetta dello Sport ha dedicato un focus a Pierre Kalulu e Fikayo Tomori, due dei pilastri del 19esimo scudetto della storia del Milan e due dei giocatori dai quali ci si aspettava un rendimento un pochino diverso in questa stagione.

tomori kalulu thiaw

Non si va da nessuna parte

Secondo quanto riportato dal quotidiano, nonostante le difficoltà incontrate in questa stagione, né Pierre Kalulu né tantomeno Fikayo Tomori lasceranno Milanello (ovviamente a meno di offerte economicamente irrinunciabili che creerebbero una plusvalenza molto grande per le casse del club di via Aldo Rossi). Il Milan non ha la minima intenzione di toccare il pacchetto dei difensori centrali, uno dei pochi reparti dove si sente coperto con Simon Kjaer, Matteo Gabbia e ovviamente Malick Thiaw.

Le gerachie e l’esplosione di Malick Thiaw

Il calo di rendimento della coppia KaluluTomori in questa stagione è come dicevamo sotto gli occhi di tifosi, addetti ai lavori e appassionati. Non stiamo parlando di prestazioni non all’altezza, anzi. L’avere però ancora negli occhi il muro praticamente invalicabile che i due hanno costruito davanti a Mike Maignan nelle ultime partite della stagione dello Scudetto influenza chiaramente il giudizio. Tra prestazioni non all’altezza, infortuni e un inaspettato cambio di modulo dopo la crisi di gennaio, nelle gerarchie dei difensori centrali del Milan si è fatto strada Malick Thiaw, tedesco classe 2001 arrivato alla fine dell’ultima sessione estiva di calciomercato dallo Schalke 04 per 7 milioni di euro. Dopo i 20 minuti finali nel derby di ritorno di campionato perso dai rossoneri di Pioli per 1-0, Thiaw ha conquistato la fiducia del mister e dei compagni: da lì in poi ha saltato solo due match di campionato, quello giocato a Napoli (0-4) per scelta tecnica e quello di La Spezia (2-0 per i padroni di casa) per squalifica.

ULTIME NOTIZIE MILAN – DI MARZIO: “AL MILAN PIACE MILINKOVIC, LA TRATTATIVA DIPENDE DA DUE GIOCATORI”

Il rendimento di Tomori, Kalulu e Thiaw nei numeri

Grazie a MYSE, che raccoglie e analizza più di 5000 dati Opta per fornire ai suoi utenti un Fantacalcio oggettivo e una piattaforma di investimento rivoluzionaria, possiamo confrontare il rendimento di Fikayo Tomori, Pierre Kalulu e Malick Thiaw.

kalulu tomori thiaw

Come possiamo vedere chiaramente dalla tabella (le metriche sono da intendere “a partita”), i rendimenti di Kalulu e Tomori sono simili: dove non arriva uno, c’è l’altro. Nei dati però che riguardano le palle alte (duelli aerei vinti, vinti %, persi), è Malick Thiaw a spiccare. Più duelli aerei vinti a partita (quasi il doppio rispetto agli altri due) e con una percentuale molto, molto più alta.

Cosa succederà nella prossima stagione? Malick Thiaw entrerà in maniera ancora più decisa nell’11 titolare del Milan? Se sì, insieme a Fikayo Tomori o insieme a Pierre Kalulu? Solo il tempo potrà rispondere a questa domanda. La cosa certa è che almeno nel reparto dei difensori centrali, i rossoneri hanno a disposizione risorse e soluzioni.

SCARICA MYSE DA QUESTO LINK PER OTTENERE 5€ IN REGALO!

DOPO AVER SCARICATO L’APP DA MOBILE, CLICCA SU QUESTO LINK PER ENTRARE NELLA LEGA DI RADIO ROSSONERA E SFIDARE ASCOLTATORI E SPEAKER PER VINCERE I PREMI DI GIORNATA E… UN MAXI PREMIO FINALE!

Segui la nostra pagina Facebook per non perderti nulla di quello che succede nel mondo Milan!

Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Radio Rossonera Live

live