Continuano le notizie da Torino dopo lo scossone di ieri con le dimissioni in toto del CDA della Juventus (Andrea Agnelli, Pavel Nedved, Maurizio Arrivabene): cosa rischiano i bianconeri? Di seguito uno stralcio del comunicato ufficiale pubblicato ieri dalla società.

LEGGI QUI ANCHE -CALCIOMERCATO MILAN – LINEA VERDE PER L’ATTACCO! DUE NUOVI GIOVANI BOMBER-
“I membri del Consiglio di Amministrazione, considerata la centralità e rilevanza delle questioni legali e tecnico-contabilipendenti, hanno ritenuto conforme al miglior interesse sociale raccomandare che Juventus si doti di un nuovo Consiglio di Amministrazione che affronti questi temi. A tal fine, su proposta del Presidente Andrea Agnelli e onde consentire che la decisione sul rinnovo del Consiglio sia rimessa nel più breve tempo possibile all’Assemblea degli Azionisti, tutti i componenti del Consiglio di Amministrazione presenti alla riunione hanno dichiarato di rinunciare all’incarico.
“Per le stesse ragioni, ciascuno dei tre amministratori titolari di deleghe (il Presidente Andrea Agnelli, il Vice- presidente Pavel Nedved e l’Amministratore Delegato Maurizio Arrivabene) ha ritenuto opportuno rimettere al Consiglio le deleghe agli stessi conferite. Il Consiglio ha, tuttavia, richiesto a Maurizio Arrivabene di mantenere la carica di Amministratore Delegato”.
“Juventus continuerà a collaborare e cooperare con le autorità di vigilanza e di settore, impregiudicata la tutela dei propri diritti in relazione alle contestazioni mosse contro i bilanci e i comunicati della Società dalla Consob e dalla Procura”.
“Tutto quanto sopra considerato, al fine di rafforzare il management della Società, il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di conferire l’incarico di Direttore Generale al dott. Maurizio Scanavino“.
LEGGI QUI ANCHE -MILAN, FINALMENTE DECISO IL FUTURO DI TIEMOUE’ BAKAYOKO: ECCO COME ANDRA’ A GENNAIO-
Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport di oggi, dopo il terremoto di ieri il procuratore della FIGC Giuseppe Chiné ha ricevuto le carte dalla Procura di Torino e le sta analizzando. In base all’articolo 31 del Codice di Giustizia Sportiva della stessa FIGC, la Juventus rischia sul piano sportivo una ammenda o addirittura una penalizzazione a livello di punti.
Segui la nostra pagina Facebook per non perderti nulla di quello che succede nel mondo Milan!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!