JUVENTUS-MILAN – La settimana di passione del Milan si conclude con l’attesissima sfida di Torino contro i bianconeri allenati da Massimiliano Allegri. Una partita che, vedendo la classifica attuale, potrebbe sembrare alla portata dei ragazzi di Pioli. non bisogna, però, dimenticare che la Juventus resta pur sempre tra le squadre più accreditate a vincere lo scudetto ed ha uno tra i migliori organici d’Europa, anche senza Cristiano Ronaldo.

Se a questo ci aggiungiamo che la vittoria in Champions League contro il Malmoe ha riportato in alto il morale del gruppo bianconero, il dado è tratto. Stefano Pioli è consapevole che il posticipo di questo quarto turno di Serie A è tutt’altro che agevole, come confermato dalle sue dichiarazioni nel corso della conferenza stampa pre-partita: “Mi fa piacere ritrovare Allegri, un grande allenatore. Era difficile immaginare la Juventus, a inizio stagione, con un solo punto dopo tre partite. Non credo che saremo favoriti nonostante la differenza in classifica.
La Juventus ha grandi giocatori e grande tradizione, mi aspetto una partita equilibrata tra grandi squadre. Credo che ci verranno a prendere per dimostrare di essere forti, dovremo essere pronti. Il nostro livello si è sicuramente alzato, ma la competitività in Italia è molto alta e le prime sette sono vicine come valori sulla carta. Ma è il campo quello che determina tutto. Dovremo provare a essere migliori dei nostri avversari”.
Le scelte di Pioli per l’undici che scenderà in campo all’Allianz Stadium sono quasi obbligate. Con Davide Calabria fermo ai box per problemi fisici, sarà nuovamente Alessandro Florenzi ad occupare la corsia difensiva di destra. A centrocampo torna Sandro Tonali al fianco di Franck Kessie mentre, con Zlatan Ibrahimovic e Olivier Giroud out, sarà ancora una volta Ante Rebic a caricarsi il peso dell’attacco supportato da Alexis Saelemaekers, Brahim Diaz e Rafael Leao.
Le note dolenti, però, non per il Milan non sono terminate qui. Oltre i già noti assenti, rischia di non prender parte alla sfida di Torino neanche Mike Maignan per un problema alla mano. Potrebbe, così, fare il suo debutto stagionale Ciprian Tatarusanu.
Ecco le probabili formazioni di Juventus-Milan
JUVENTUS (4-4-2):Szczesny; Danilo, de Ligt, Chiellini, Alex Sandro; Cuadrado, Bentancur, Locatelli, Rabiot; Dybala, Morata.
All.: Allegri
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Florenzi, Kjaer, Tomori, Theo Hernandez; Tonali, Kessie; Saelemaekers, Brahim Diaz, Leao; Rebic.
All.: Pioli
Arbitro:
Sarà Daniele Doveri a dirigere il big match della quarta giornata di campionato Juventus-Milan. Il fischietto di Volterra sarà coadiuvato da Mauro Carboni e Mauro Vivenzi. Il quarto uomo designato sarà Antonio Rapuano mentre VAR e AVAR saranno affidati a Aleandro Di Paolo e Giorgio Peretti.
E’ la prima volta che Doveri dirige Juventus-Milan, nonostante dalla sua, il fischietto della sezione AIA di Roma 1, ha all’attivo 179 conduzioni arbitrali. Entrando nel dettaglio delle due squadre, con Doveri in campo, la Juventus ha vinto in 9 occasioni, 3 sono stati i pareggi e altrettante le sconfitte. Sul fronte Milan, invece, con il fischietto toscano a dirigere, i rossoneri hanno ottenuto 13 vittorie, 4 pareggi e 4 sconfitte.
Juventus-Milan, dove vedere il posticipo della quarta giornata di Serie A oggi, domenica 19/09/2021
Juventus-Milan, posticipo della quarta giornata di Serie A oggi, domenica 19/09/2021 sarà trasmessa a partire dalle ore 20:45, in diretta su DAZN. Ricordiamo che l’app potrà essere avviata dalle Smart Tv di ultima generazione oppure applicando nell’apposita entrata USB l’Amazon Fire TV Stick.
Ricordiamo, inoltre, che DAZN potrà essere scaricato anche su console PlayStation e Xboxe o su TIMVISION BOX.
Juventus-Milan, precedenti e curiosità
Precedenti:
Juventus-Milan è la storia di una sfida senza età. Una partita che non va a considerare la classifica in essere perché è facile trovare gli stimoli giusti ad ogni occasione. Ad oggi la cabala parla a favore dei bianconeri che su 172 partite hanno ottenuto 67 successi, contro le 51 vittorie dei rossoneri e i 54 pareggi.
La cabala, tuttavia, non è che solo un dato che non deve distogliere l’attenzione di chi scende in campo.
Curiosità:
Tante sono le curiosità legate al big match dell’Allianz Stadium tra Juventus e Milan. Facciamo il focus, però, sulle due più attuali. La prima riguarda la partita nella partita tra Stefano Pioli e Massimiliano Allegri. L’allenatore rossonero, infatti, in carriera non ha mai battuto l’attuale tecnico della Juventus. 17 sono i precedenti tra i due allenatori con 14 successi per Allegri contro i 3 pareggi. Ora, però, la panchina sulla quale è seduto Pioli è più blasonata rispetto le precedenti senza considerare che c’è sempre una prima volta.
L’altro dato statistico è quello relativo uno dei giocatori che prenderanno parte alla sfida, Alessandro Florenzi. Per il giocatore della Nazionale l’ultimo gol realizzato in Serie A, prima di approdare al Valencia e poi al PSG, è stato proprio alla Juventus.
E’ tutto pronto per Juventus-Milan con i rossoneri alla ricerca dei tre punti per mantenere la testa della classifica.
photocredits: AC Milan