il 23/11/2022 alle 22:43

La storia di Janny Sikazwe e gli errori in Belgio-Canada

0 cuori rossoneri

C’era molta attesa, visti i precedenti, nel rivedere all’opera l’arbitro dello Zambia Janny Sikazwe che è stato designato dalla Commissione arbitri della FIFA e dal suo capo Pierluigi Collina per dirigere la partita del gruppo F Belgio-Canada che si è giocata allo stadio Ahmed Bin Ali di Al Rayyan.

Janny Sikazwe si era reso sfortunato protagonista nella scorsa Coppa D’Africa giocata nel gennaio scorso in Camerun nella partita della fase a gironi tra Tunisia e Mali in cui non si accorse di due rigori, poi richiamato dal VAR, ma soprattutto fecero il giro di tutti i media le immagini del finale della sfida in cui fischiò tre volte anticipatamente la fine della gara, prima all’85’10” e poi definitivamente all’89’47” senza recupero con il punteggio in bilico sullo 0-1 a favore del Mali e nonostante le numerose interruzioni per gli episodi VAR, scatenando le proteste della panchina tunisina.

 

 

LEGGI QUI QATAR, GIORNO 4: SPAGNA FORZA 7. CADE LA GERMANIA, OK IL BELGIO

L’arbitro venne poi riproposto al VAR in quella edizione della Coppa delle Nazioni Africane. La “svista” fu dovuta alla sospetta insolazione che colpì il signor Janny Sikazwe portandolo ad andare all’ospedale. Lui rilasciò poi delle dichiarazioni su quanto era accaduto: “I dottori mi hanno detto che il mio corpo non si stava raffreddando. Sarebbe passato solo un po’ di tempo prima che finissi in coma e sarebbe stata la fine. Penso che Dio mi abbia detto di porre fine alla partita. Mi ha salvato”.

Collina però non ha voluto rinunciare all’esperienza di Sikazwe per i Mondiali in Qatar visto che lo zambiano arbitra in Coppa D’Africa dal 2015 e ha avuto il compito di arbitrare anche la finale del Mondiale per Club 2016 in Giappone tra i padroni di casa del Kashima Antlers e il Real Madrid vinta con fatica dai Blancos e la finale di Coppa D’Africa 2017 vinta dal Camerun, che gli valsero la convocazione tra gli arbitri per il Mondiale 2018 debuttando proprio in Belgio-Panama per poi essere in campo anche in Giappone-Polonia, quindi quello del 2022 per lui non è il debutto nella Coppa del Mondo.

 

LEGGI QUI PROTESTA DELLA GERMANIA PRIMA DEL MATCH: LA CRONACA

Venendo al suo esordio al Mondiale FIFA di Qatar 2022 in cui ha arbitrato ancora il Belgio opposto al Canada la moviola è impetuosa per Sikazwe, infatti al minuto numero 9 sulla conclusione di Buchanan (Canada) c’è un intervento con il braccio di Carrasco non visto dall’arbitro dello Zambia poi richiamato dal VAR e ha cambiato poi la sua decisione assegnando il rigore che è stato parato da Courtois su Alphonso Davies. Passano 5 minuti, ancora Buchanan protagonista di un fallo subito da Vertonghen, ma Sikazwe non assegna ancora il rigore alla nazionale canadese per un presunto fuorigioco dell’attaccante canadese, non accorgendosi però che il pallone era finito ad Hoilett dopo un retropassaggio sbagliato da Hazard.

Infine, al 39′ Laryea entrato in area di rigore subisce un pestone da Witsel e Sikazwe non fischia nulla in attesa di una segnalazione, ma dopo la revisione in sala VAR (VAR: il venezuelano Juan Ernesto Soto e AVAR Nicolás Gallo dalla Colombia) non cambiano la scelta iniziale presa dall’arbitro di campo.

Segui la nostra pagina Facebook per sapere tutto quello che succede nel mondo Milan!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!

 

NOTIZIE MILAN

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *