Il fondo del Bahrain InvestCorp ha puntato il Milan: non è la prima volta che prenderebbe in mano una società italiana.

Come riportato da CalcioeFinanza, nel 1988 InvestCorp acquisisce il 48% di Gucci, brand italiano di moda per eccellenza, per poi acquistarne il restante 50% nel 1993. Dopo aver sistemato i conti, investito nel futuro e raddoppiato le vendite, ha rivenduto a sua volta l’azienda per una cifra intorno a 1.9 miliardi di dollari.
Sempre negli anni 90 il fondo ha investito sul cantiere bergamasco Riva, produttore di barche di lusso, per rivenderlo poi al gruppo Ferretti nel 2000. Stesso destino anche per il famoso marchio per motociclisti Dainese, produttore di equipaggiamento tecnico e protezioni: acquistata nel 2015, dopo aver aumentato considerevolmente gli utili InvestCorp ha rivenduto l’azienda un mese fa.
-Leggi QUI anche “Milan-Genoa, pagelle sui giornali: flop Alexis! Dividono Kessié e Giroud”-
In questo momento, il fondo del Bahrain gestisce le italiane CloudCare, azienda leader nei servizi di Web Sales e Web Care, e VivaTicket, che gestisce sistemi integrati di biglietteria elettronica. Dal 2016 InvestCorp ha investito anche sull’azienda di moda mantovana Corneliani.
Da segnalare anche l’acquisto di due immobili nella città di Milano: in via Mecenate InvestCorp ha acquistato un ufficio da 70 milioni di euro destinato a diventare la sede italiana del gruppo Kering, mentre un mese fa per 128 milioni di euro ha comprato una proprietà in via Paolo di Dono, dentro la quale lavora il Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo (IFAD), un’agenzia delle Nazioni Unite dedicata a eliminare la povertà e la fame nelle aree rurali dei paesi in via di sviluppo.
Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
photocredits: investcorp.com