Inter-Milan, il focus sui nostri avversari della prossima giornata

0 cuori rossoneri

INTER-MILAN – Dopo aver perso con il Verona un’ottima occasione per accorciare in classifica il Milan si appresta ad affrontare una partita diversa da tutte le altre. Andiamo a scoprire meglio il nostro prossimo avversario.

Ultimo precedente

L’ultimo precedente del Milan in casa dell’Inter risale al 21 ottobre 2018 e terminò 1 a 0 per i nerazzurri con gol al 92esimo di Mauro Icardi.

Precedenti famosi

Il precedente in casa dell’Inter forse più ricordato dai tifosi milanisti è quello dell’11 maggio 2001, quando il Milan vinse con un punteggio tennistico, schiacciando l’Inter 6 a 0, con le doppiette di Comandini e Shevchenko e i gol di Giunti e Serginho.

Ultime gare dell’Inter

L’Inter arriva al derby ancora seconda in classifica grazie al pareggio tra Lazio e Verona. La squadra di Conte è reduce dalla vittorie con Udinese e Fiorentina, quest’ultima in Coppa Italia, che hanno interrotto una striscia di tre pareggi consecutivi in campionato.

Ultime gare del Milan

Il Milan arriva al derby dopo l’occasione persa con il Verona e deve vincere per sperare ancor nell’europa.

Curiosità sugli avversari

Il Biscione, simbolo della squadra nerazzurra, fu scelto dai fondatori perché rappresentava la casata dei Visconti che governò Milano tra il 1277 e il 1447. Anche gli Sforza, che succedettero ai Visconti, decisero di mantenere il Biscione sullo scudo del ducato di Milano.

I padri fondatori dell’Inter scegliendo il Biscione come simbolo vollero dare importanza al carattere locale della formazione, contrapponendosi al Milan che era stato fondato da stranieri.

Allenatore avversario

Lo score di Antonio Conte con il Milan è decisamente positivo: 10 partite, 7 vittorie, tre pareggi e nessuna sconfitta. Altrettanto positivo è il bilancio degli incroci di Conte con Stefano Pioli: 7 in tutto con 4 vittorie, 3 pareggi e nessuna sconfitta per il tecnico pugliese.

Storico arbitro con le due squadre

Il derby sarà diretto da Fabio Maresca. Il fischietto di Napoli ha arbitrato 7 volte il Milan con i rossoneri che hanno ottenuto 3 vittorie, altrettanti pareggi e una sconfitta, il 10 novembre scorso, a Torino con la Juve. Anche il bilancio dell’Inter è tutto sommato positivo: 6 gare dirette da Maresca, 4 vittorie, 0 pareggi e due sconfitte.

A coadiuvare Maresca ci saranno gli assistenti Peretti e Paganessi, il quarto uomo La Penna, il Var Mazzoleni e l’assistente Var Schenone.

Ex e doppi ex

Indubbiamente l’ex più atteso sarà Zlatan Ibrahimovic, all’Inter dal 2006 al 2009 e al Milan già dal 2010 al 2012). Proprio all’Inter Ibra segnò i suoi ultimi gol della sua prima avventura con la maglia rossonera.

Anche sulla panchina rossonera ci sarà un ex, perché Stefano Pioli ha allenato l’Inter nella stagione 2016/2017. L’attuale tecnico rossonero è in buona compagnia: prima di lui hanno allenato entrambe le formazioni tra gli altri Zaccheroni, Trapattoni; Castagner e Radice.

Tra gli ex che domenica non ci saranno ricordiamo Seedorf, Pirlo, Ronaldo, Pazzini, Cassano, Serena, Baggio, Panucci, Collovati e colui che da il nome alo stadio delle due formazioni ovvero Giuseppe Meazza.

Giulia Galliano Sacchetto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Radio Rossonera Live

live