Nonostante in questa sessione di mercato Inter e Milan vengono criticate per il modus operandi nell’acquisizione di calciatori, le due squadre milanesi sono in cima alla classifica per capitali spesi dai proprietari negli ultimi 10 anni.

Secondo la classifica stilata dall’analisi di Swiss Ramble (riportata da Repubblica), l’Inter guida con 997 milioni di euro spesi da Moratti, Thohir e Zhang fra il 2011 e il 2021: una media di 100 milioni di euro a stagione tra aumenti di capitale, versamenti e prestiti soci. Al secondo posto c’è il Milan, con 915 milioni: per i rossoneri l’impennata è arrivata nel 2018, quando il fondo Elliott è entrato nell’assetto societario. In 4 stagioni, i Singer hanno immesso 658,8 milioni di euro nelle casse del Milan (questo report tiene conto solo dei soldi spesi per ripianare le perdite, tralasciando l’indebitamento dei diversi club e gli importi spesi per l’acquisto delle quote societarie).
LEGGI QUI ANCHE -ORDINE: “MILAN IN RITARDO, LA COLPA E’ DI TUTTI”-
Insieme alle milanesi, sul podio c’è il Chelsea con 791 milioni. A seguire troviamo Manchester City con 773 e Paris Saint Germain con 511. Dopo l’Everton troviamo la terza italiana nella top ten: la Juventus con 417 milioni spesi. Occhio però, perché se l’indagine tenesse conto della stagione appena terminata, i bianconeri guadagnerebbero diverse posizioni visto che Exor e soci hanno versato 400 milioni di euro nelle casse del club.
Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
photocredits: acmilan.com