Sarà Simone Sozza l’arbitro di Inter-Milan: il fischietto al centro delle polemiche nelle scorse stagioni è pronto al primo grande derby della sua carriera
L’AIA e il designatore Gianluca Rocchi hanno deciso: Inter–Milan sarà arbitrata dall’arbitro di Seregno, Simone Sozza. Diversi mesi fa, l’arbitro milanese fu al centro delle polemiche per una designazione importante in un Inter-Napoli, polemiche che quest’anno come vedremo sono diventate obsolete. Sarà il primo Inter-Milan per l’arbitro Sozza: andiamo nel dettaglio per capire ed individuare i precedenti con le due squadre di Milano.

Sarà Sozza l’arbitro per Inter-Milan
Simone Sozza è un fischietto relativamente giovane, uno su cui l’AIA sta puntando tanto negli ultimi anni: dopo l’esordio nella stagione 2019/2020, nella scorsa stagione di Serie A il fischietto di Seregno ha arbitrato 11 partite, 3 delle quali possono essere considerati “big match”. Da questa stagione ha cominciato ad arbitrare anche in Europa, tra qualificazioni alle competizioni internazionali e preliminari di Conference League. Al VAR ci sarà Di Paolo, mentre il quarto uomo sarà Guida.
Con Simone Sozza come arbitro, Inter e Milan hanno sempre vinto i loro confronti. Il Milan per due volte, in casa con la Fiorentina nella scorsa stagione di Serie A (2-1) e due anni fa nei quarti di Coppa Italia contro la Lazio (4-0 per i rossoneri). Con Sozza invece l’Inter ha vinto per 3 volte: contro il Napoli in casa nella scorsa stagione (1-0), in trasferta contro il Sassuolo sempre nella scorsa stagione (1-2) e due anni fa in casa contro la Roma di Mourinho per 3-1.
Le polemiche
Le designazioni di Sozza come arbitro di Inter o Milan hanno sempre destato scalpore e diverse polemiche a causa della provenienza del fischietto: Sozza è nato a Seregno, in provincia di Milano. La cosa, in maniera molto “italiana”, ha sempre creato polemiche: fino a poche settimane fa, era difficile vedere un arbitro arbitrare una squadra della sua città natale. Con la designazione del romano Doveri per Verona-Roma, è ufficialmente caduto il vincolo territoriale sugli arbitri e sulle partite da dirigere. Un passo avanti che in Italia è arrivato con diversi anni di ritardo rispetto ai campionati degli altri paesi europei. Sia per Inter-Roma del 2021/2022 che soprattutto per Inter-Napoli del 2022/2023, la designazione di Sozza fu al centro di tantissime polemiche nei giorni prima del match, polemiche poi spente dopo due grandi direzioni di gara per il fischietto di Seregno.
Nella scorsa stagione, l’arbitro di Inter-Milan, Simone Sozza, fu ampiamente criticato da Sarri dopo la sconfitta della sua Lazio in casa contro il Napoli per 1-2:
“Mi sembra ci sia poco da commentare, e c’era fallo anche sul gol di Kim su corner, perché lui per prendere posizione ha spinto Luis Alberto. Nell’era del Var, o si sbagliano o la seconda ipotesi è più preoccupante. Dopo le nostre proteste a Bologna vengono prevenuti, e ce lo dicono anche: ‘Vi siete comportati male con il Bologna e queste sono le conseguenze’. Oggi in una partita corretta hanno ammonito tutti i nostri. Abbiamo affrontato una squadra forte, che poteva vincere anche in un altro modo, ma così ci lascia l’amaro in bocca. Credo che i vertici arbitrali debbano intervenire”.
ARTICOLI CORRELATI
NEWS MILAN E NOTIZIE MILAN
- DA MILANELLO – GIROUD, IL PIANO DI RECUPERO! KALULU SEMPRE PIU’ OUT
- “DERBY SENTENZA, L’INTER COME IL NAPOLI?!”: L’EX SERIE A SI SCHIERA
- 5 GIOCATORI DELL’INTER A MILANELLO, ARIA DI DERBY: INCONTRO CON GIROUD E KALULU
Segui la nostra pagina Facebook per non perderti nulla di quello che succede nel mondo Milan!
Iscriviti al nostro canale Youtube per non perderti tutte le nostre dirette e i contenuti esclusivi!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!