il 17/03/2022 alle 14:30

L’incontro tra Pioli e i ragazzi del progetto “Sport for Change”

0 cuori rossoneri

“Rimettersi in gioco”: il riscatto come tema fondamentale nell’intenso dialogo di Vimodrone

I giovani vanno ascoltati e seguiti, è compito di noi adulti aiutarli a superare le loro paure e le loro difficoltà. Le difficoltà esistono e non esistono vite perfette per nessuno, tutti sono incappati in tragedie o cadute. In quei momenti, bisogna credere in noi stessi perché c’è sempre la possibilità di avere una vita felice e migliore: sono alcune delle parole che l’allenatore rossonero Stefano Pioli ha condiviso con i ragazzi del progetto Sport for Change di Fondazione Milan, durante un intenso, autentico ed emozionante dialogo recentemente avvenuto presso l’Associazione Kayròs di Vimodrone.

Da una parte le difficoltà, le cadute e i fallimenti; dall’altra le rinascite, le risalite e le riconquiste. Il grande tema del riscatto, in ogni ambito, a partire da quello sociale, è stato il filo rosso che ha unito le diverse riflessioni, i pensieri e le storie emerse durante l’eccezionale incontro. Insieme all’importanza dei buoni maestri, dei giusti compagni di viaggio, delle scelte, e infine di come lo sport – il calcio in particolare – possa essere uno strumento incredibile di cambiamento positivo, di crescita, formazione, inclusione e aggregazione.

L’incontro, aperto dal Segretario Generale di Fondazione Milan, Rocco Giorgianni, è stato condotto dal fondatore dell’Associazione Kayròs Don Claudio Burgio e ha visto la partecipazione attiva e coinvolgente di oltre quaranta tra i giovani attualmente accolti nella comunità, ragazzi che hanno terminato il proprio percorso – tornati per l’evento speciale -, tutor e volontari dell’Associazione.

È stato un incontro di testimonianza autentica, unica e preziosa, dall’alto valore simbolico per i ragazzi e per tutta la comunità. Stefano Pioli ha rivelato una grande umanità, condividendo aspetti molto intensi di vita: un aspetto che non tutti hanno la fortuna di conoscere, aldilà del grande tecnico e personaggio sportivo pubblico. Un ringraziamento da parte di tutta la famiglia Kayròs dunque all’allenatore rossonero, al Club e Fondazione Milan per questo momento denso e profondo, che rientra in un percorso comune a beneficio dei giovani in difficoltà“.

Lo sport cambia la vita è una delle frasi che ispira il lavoro quotidiano di Fondazione Milan – racconta Rocco Giorgianni – e vedere i ragazzi appassionarsi alle parole di Mister Pioli è stata una bella testimonianza del ruolo educativo che lo sport ha nella vita dei ragazzi: il progetto Sport for Change, attivo in Kayrós, rinnova quotidianamente la dimensione sociale ed educativa dello sport e ridà fiducia a quei ragazzi che possono avere avuto un momento di incertezza durante il loro percorso di vita“.

Photocredit: acmilan.com

Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!

 

NOTIZIE MILAN

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *