Il valore della Supercoppa: ecco gli incassi di Inter, Milan e… Maresca

0 cuori rossoneri

Ieri sera si è disputata la Supercoppa Italiana tra Milan e Inter, ma qual è il suo valore? Al di là del peso del trofeo, analizziamo le cifre che incassano i due club dopo il derby di Riyadh e anche il direttore di gara Fabio Maresca.

LEGGI QUI ANCHE – CHELSEA, SI LAVORA ALLA RISOLUZIONE DI BAKAYOKO: CONTATTI IN CORSO

Stando a “Calcio e Finanza”, il contratto firmato dalla Lega Serie A prevede un incasso di 7,5 milioni di euro per ogni edizione giocata in Arabia Saudita (questa era la numero tre). Tolta una quota legata ai costi per gli intermediari e un 10% che resta alla Lega, le società partecipanti si dividono il resto con una differenza “minima” (circa 500mila euro) tra chi alza il trofeo e chi viene sconfitto. In questo caso, dunque, rispettivamente Inter e Milan.

Quanto ha guadagnato, invece, il fischietto napoletano per dirigere la Supercoppa? Gli arbitri italiani ricevono, innanzitutto, una quota come diritti di immagine annua. Poi, però, gli arbitri ricevono anche compenso per ciascuna partita. In Serie A, nei playoff/playout di Serie B e soprattutto, in questo caso, in Supercoppa, il valore economico della partita è il seguente:

Arbitro: 4.000 euro

Assistente: 1.400 euro

Quarto Uomo: 500 euro

VAR: 1.700 euro

AVAR: 800 euro

Segui la nostra pagina Facebook per non perderti nulla di quello che succede nel mondo Milan!

Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Radio Rossonera Live

live