C’è un allarme per il prato di San Siro, si sta usurando per il troppo utilizzo: gli allenatori si lamentano, su tutti Inzaghi.

Intanto che si pensa e si discute per il nuovo stadio di Milan e Inter, il prato di San Siro piange e peggiora la fluidità di gioco delle due milanesi. Soprattutto in vista della Champions questo preoccupa, dove la qualità e il ritmo di gioco necessitano di un manto erboso in perfette condizioni.
Se il Milan ha vinto il suo incontro a San Siro con il Tottenham, mercoledì giocherà l’Inter contro il Porto, il tecnico nerazzurro si è lamentato in conferenza dopo Inter Udinese su Dazn:
“Il campo così brutto ci disturba, la mia società voleva farlo sistemare subito ma non ci sono i tempi tecnici perché giochiamo noi e il Milan ogni 3 giorni. Speriamo che con il bel tempo migliori perché noi e il Milan ne abbiamo bisogno”.
In effetti se si analizza il numero di partite disputate alla scala del calcio nel 2023, si nota come il campo sia troppo sfruttato. Dal 4 gennaio quando si è disputato Inter-Napoli, si sono giocate 12 partite in 45 giorni:
- 4 gennaio: Inter-Napoli (Serie A)
- 8 gennaio: Milan-Roma (Serie A)
- 10 gennaio: Inter-Parma (Coppa Italia)
- 11 gennaio: Milan-Torino (Coppa Italia)
- 14 gennaio: Inter-Verona (Serie A)
- 23 gennaio: Inter-Empoli (Serie A)
- 29 gennaio: Milan-Sassuolo (Serie A)
- 31 gennaio: Inter-Atalanta (Serie A)
- 5 febbraio: Inter-Milan (Serie A)
- 10 febbraio: Milan-Torino (Serie A)
- 14 febbraio: Milan-Tottenham (Champions League)
- 18 febbraio: Inter-Udinese (Serie A)
Segui la nostra pagina Facebook per non perderti nulla di quello che succede nel mondo Milan!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
