il 08/04/2022 alle 11:40

Il Milan lavora sul nuovo FPF: quota all’84,6%! Che differenza con Juve ed Inter…

0 cuori rossoneri

Il Milan passerà altri guai con il Fair Play Finanziario? Le nuove norme UEFA sono strette, ma i rossoneri stanno lavorando per sistemare i propri conti.

Ivan Gazidis

Come riporta questa mattina il Corriere dello Sport, il modello sostenibile del nuovo Fair Play Finanziario ha già iniziato a mettere in difficoltà i club di SerieA: sono quasi tutti (tranne l’Atalanta) fuori dalla quota prevista dall’UEFA del 70%.

-Leggi QUI anche “Benitez: per lo scudetto tutte tranne una! Poi la frecciatina all’Inter…”-

Il Milan si posiziona in una sorta di limbo, è tra i club quasi pronti a completare il passaggio al modello sostenibile voluto da Ceferin. Vediamo e analizziamo ora i dati: la novità principale della nuova proposta UEFA è che il costo complessivo della rosa non dovrà superare il 70% dei ricavi (che diventerà il 90% dal 2023-2024 per poi scendere all’80% l’anno successivo prima di arrivare a regime). Cosa si intenderà per ricavi? Saranno comprese le plusvalenze o solamente i ricavi operativi (ad esempio il botteghino, i ricavi commerciali, i diritti televisivi…). Nei calcoli fatti dal quotidiano, risulta che il Milan ha un rapporto percentuale tra costi e fatturato dell’84,6%. A differenza di Juventus (106,6%) e Inter (104,7%), i rossoneri sono vicini al rispettare la nuova norma UEFA:

Stipendio tesserati 136,4 mln
Ammortamenti 65,6 mln
Commissioni 4,5 mln
= Totale costi rosa 206,4
Ricavi 244
= % Costi/Fatturato 84,6%

Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!

photocredits: acmilan.com

 

NOTIZIE MILAN

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *