il 13/10/2023 alle 09:43

Massaro e la Coppa dei Campioni in nome della solidarietà: il Milan Club Rovigo Rossonera in campo con “Il Calcio per la Speranza”

0 cuori rossoneri

Con Daniele Massaro e la Coppa dei Campioni del 2007 a Rovigo sul campo del “Gabrielli” sabato 14 ottobre per una partita di raccolta fondi in favore della Fondazione Città della Speranza di Padova organizzata dalla Fondazione “Carobbi-Ceregatti” e dal Milan Club Rovigo Rossonera

Daniele Massaro, la Coppa dei Campioni del 2007 e tanti ex calciatori scendono in campo insieme al Milan Club Rovigo Rossonera e all’associazione “Carobbi-Ceregatti” per aiutare la Fondazione Città della Speranza di Padova: nasce la prima edizione dell’evento “Il Calcio per la Speranza“. Appuntamento sabato 14 ottobre a partire dalle ore 17.

“Il Calcio per la Speranza”

Ancora una volta, i tifosi del Milan scendono i campo per unire le proprie voci e le proprie forze nel nome della solidarietà. Il Milan Club Rovigo Rossonera e l’associazione benefica “Carobbi-Ceregatti” hanno unito le forze per organizzare una grande iniziativa sportiva e solidale: una partita di beneficenza tra una squadra in rappresentanza del Milan Club Rovigo Rossonera e una dell’associazione “Carobbi-Ceregatti”. Nasce così la prima edizione dell’evento: “Il Calcio per la Speranza“.

Dove e quando

L’evento sarà ospitato dal Rovigo Calcio e si terrà sul campo del “Gabrielli” di Rovigo sabato 14 ottobre a partire dalle 17. L’evento è aperto a tutti: tifosi rossoneri, sportivi ma anche tifosi di altre squadre che si vogliono unire in un importante momento di solidarietà.

Perché

Come anticipato, il fine dell’iniziativa è solidale: i fondi raccolti nel corso della manifestazione di sabato saranno donati interamente alla Fondazione Città della Speranza di Padova, uno dei più grandi centri di ricerca a livello europeo per le malattie infantili attivo ed operante dal 1994. Da quell’anno in cui Massimo, un giovanissimo bambino scomparse a causa della Leucemia, la Fondazione dedica i propri sforzi nello sconfiggere le malattie che mettono a rischio la vita dei bambini insieme a medici, infermieri, ricercatori, volontari e donatori. L’ingesso all’evento sarà gratuito con offerta libera.

Daniele Massaro, Stefano Carobbi e non solo

A testimonianza dell’importanza benefica del momento, all’evento parteciperanno tante personalità locali ma soprattutto ex calciatori: è confermata la presenza d’eccezione di Daniele Massaro, ex calciatore e leggenda del Milan e attualmente brand ambassador del club rossonero. Sarà “Provvidenza” quindi a dare il via alla prima edizione de “Il Calcio per la Speranza“, e insieme a lui ci sarà un altro ospite… molto caro ai tifosi del Milan. Grazie all’aiuto dell’AIMC (Associazione Italiana Milan Club), sarà possibile ammirare da vicino la Coppa dei Campioni che il Milan di Carlo Ancelotti vinse ad Atene nel 2007 contro il Liverpool grazie alla leggendaria doppietta di “Super” Pippo Inzaghi.

Oltre che presenziare al match solidale, Daniele Massaro reinaugurerà la sede del Milan Club Rovigo Rossonera di piazza Vittorio Emanuele II (bar Pedavena) intitolata proprio a lui, dopo che fu Massaro stesso a “battezzarla” 30 anni fa.

Oltre a Daniele Massaro (306 presenze, 70 reti, 4 scudetti e 2 Coppe dei Campioni vinte con la maglia del Milan), alla partita di beneficenza tra la squadra del Milan Club Rovigo Rossonera e l’associazione benefica “Carobbi-Ceregatti” parteciperanno anche, oltre ad importanti personalità locali e non solo, altri ex calciatori come lo stesso Stefano Carobbi (fondatore dell’associazione ed ex compagno di squadra di Massaro al Milan e alla Fiorentina), Marco Cunico (ex capitano del Padova), Matteo Nichele (ex Venezia) e Dejan Danza (ex calciatore del Pordenone).

“La solidarietà non ha colori”

A nome del Milan Club Rovigo Rossonera, il segretario del club Michele Fenzi ha presentato l’evento in programma sabato ai nostri microfoni.

“Innanzitutto, voglio ringraziare Daniele Massaro per la disponibilità e l’interesse per la nostra iniziativa benefica. Dobbiamo sensibilizzare la solidarietà nei confronti delle persone che soffrono o che sono in difficoltà. È un periodo storico veramente complicato sotto ogni punto di vista e credo che la sua presenza per promuovere questa partita di beneficenza possa accendere ancor di più i fari sulla tematica solidale. Assieme a Daniele Massaro ci sarà anche Stefano Carobbi (fondatore insieme a Davide Ceregatti dell’omonima Fondazione “Carobbi-Ceregatti”) ex compagno di squadra alla Fiorentina e al Milan, la squadra in cui i due hanno vinto tutto”.

“Fondazione e Milan Club hanno ideato questo evento per far vedere il lato bello del calcio, la passione per il pallone con il fine di aiutare il prossimo. Questa, infatti, è anche una delle prerogative dell’Aimc, Associazione Italiana Milan Club, che porterà la Coppa dei Campioni vinta dal Milan nel 2007 ad Atene a dimostrazione, ancora una volta, di come il tifo organizzato non è solo quello brutto che viene descritto spesso e volentieri dai media, ma è soprattutto condivisione e fratellanza anche oltre i colori sportivi. Un esempio su tutti è quanto avvenuto per la tragica alluvione in Emilia-Romagna: la Curva Sud e l’Aimc hanno aiutato direttamente le popolazioni con donazioni di materiale e denaro, andando direttamente nei luoghi colpiti dalle inondazioni con pale e tira acqua a liberare le case e le strade dal fango. Un contributo fattivo poco sottolineato sui canali di informazione perché, a volte, la solidarietà non fa notizia”.

“Concludo invitando, a nome anche della Fondazione “Carobbi-Ceregatti”, tutti i tifosi rossoneri per vedere dal vivo (anche se non con gli scarpini da gioco) Daniele Massaro e Stefano Carobbi tenere in mano la Coppa dei Campioni come nel 1990 a Vienna. Invito esteso, ovviamente, anche a tutti i tifosi delle varie altre squadre perché, come diciamo io e Davide Ceregatti, la solidarietà non ha colori. Sabato 14 ottobre indosseremo tutti la stessa maglia per aiutare i bambini che soffrono”.

SCORRI PER ALTRE
NEWS MILAN E NOTIZIE MILAN

IL CALCIO PER LA SPERANZA - Locandina

NOTIZIE MILAN